Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
In questi giorni stanno arrivando numerose segnalazioni riguardo ad un software rogue piuttosto insidioso, chiamato Malware Defense. In rete si trovano anche alcuni suoi cloni, come Antimalware, e altre varianti dello stesso rogue che comprendono pure un rootkit. La rimozione si presenta piuttosto "macchinosa", soprattutto per la variante con il rootkit, ma non così difficile. Mentre i rogue "normali" si accontentano di disabilitare il Task Manager per nascondere la loro presenza e rendere più difficile la rimozione, una caratteristica piuttosto insidiosa di questo Malware Defence è che, nella variante "con rootkit", viene disabilitato l'antivirus e molti antispyware Nell'articolo vedremo come si comportano Malware Defense e in particolare Antimalware durante l'infezione, ma capiremo anche come rimuoveli nel modo più corretto. Per prevenire invece l'infezione, oltre ad un buon antivirus sempre aggiornato, ritengo sempre più indispensabile un firewall dotato di hips: vedrete nelle pagine seguenti alcuni degli avvisi che generava il virus e mostrati da PC Tools firewall. Quando si comincia ad accorgersi di strani collegamenti verso siti misteriosi e dell'avvio di eseguibili sconosciuti, si può sempre bloccarli, in modo da impedire, o almeno limitare, l'infezione. L'infezione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005