Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Norton DNS
Come già per i concorrenti, anche Norton DNS promette maggiore velocità, sicurezza ed affidabilità tramite l'impiego di una rete di server pubblicamente accessibili agli utenti privati. Il servizio garantisce la protezione dai siti malevoli appoggiandosi al database di Norton Safe Web, ovvero lo stesso impiegato nei prodotti commerciali Norton 360, Norton Internet Security e Norton Antivirus. Al momento, Norton DNS non offre alcun filtro in grado di bloccare i contenuti inadatti ai più giovani: tale caratteristica è pianificata per il futuro. Il servizio intercetta i domini inesistenti e mostra un messaggio d'avviso personalizzato, nel quale non sono comunque presenti contenuti promozionali o suggerimenti vari di alcun tipo. Il documento relativo al trattamento dei dati personali garantisce che tutte le query di risoluzione vengano archiviate al più per due giorni. » Primario: 198.153.192.1; Secondario: 198.153.194.1 Comodo Secure DNS
Si parla di benefici in termini di sicurezza e prestazioni tramite l'impiego di una rete di 15 server in 5 continenti, affiancata da un sistema di caching più intelligente e dal filtraggio dei siti dannosi. Il sistema mostra una pagina pubblicitaria con alcuni suggerimenti per la ricerca in caso di domini non trovati, ma non blocca in alcun modo l'accesso ai siti eticamente discutibili. La pagina di riferimento non riporta alcuna informazione specifica circa la persistenza delle query d'interrogazione raccolte. » Primario: 156.154.70.22; Secondario: 156.154.71.22 Test di velocitàPer misurare le prestazioni dei servizi in lizza abbiamo utilizzato il programma gratuito Namebench, così come dettagliato in "Namebench confronta i server DNS e velocizza la connessione ad Internet". Per quanto riguarda i DNS forniti dal provider, abbiamo scelto di utilizzare quelli offerti dalla connessione Libero ADSL in rappresentanza della categoria. Ripetendo la prova con una ADSL fornita da Telecom Italia e relativi DNS abbiamo ottenuto piazzamenti paragonabili. Coloro che fossero interessati a ripetere il test autonomamente, possono inserire nel campo di Namebench la seguente stringa: 193.70.152.15 208.67.222.222 208.67.222.123 8.8.8.8 67.138.54.100 87.118.111.215 198.153.192.1 156.154.70.22 Ecco i risultati:
Questo il grafico relativo ai tempi di risposta medi, ovvero il dato che risulta più significativo nella comparazione prestazionale Questa è invece è la rappresentazione della singola risposta migliore ConclusioniAl contrario di quanto sembrerebbe leggendo i tanti articoli in merito proposti dai vari blog italiani, i server DNS offerti dal provider sono, generalmente, la scelta migliore per quanto riguarda la velocità "pura". Questo non significa che costituiscano l'opzione ottimale in senso stretto. Preferendo un'alternativa come Comodo Secure DNS (magari impostata direttamente sul router), è possibile disporre di un filtro in più contro le insidie della rete, il tutto senza configurare altri parametri o perdere tempo in interventi di manutenzione o aggiornamento. I genitori preoccupati per i contenuti inadatti ai propri figli vorranno provare invece FamilyShield. Chi cercasse qualcosa di più configurabile, troverà in OpenDNS un valido riferimento, mentre chi volesse tenere alla larga anche la pubblicità e tutelare la propria riservatezza, vorrà provare FoolDNS. Lo scotto da pagare è, come emerso dai test, una minore prontezza nella risoluzione dei nomi a dominio, percepibile in fase di accesso ad Internet, rispetto a quanto ottenibile con i server di risoluzione offerti dal proprio provider. I fanalini di coda sono, in questo momento, Google Public DNS e Norton DNS. Il primo, oltre a risultare leggermente più lento del DNS offerto dal provider, non offre alcun filtro o servizio addizionale veramente interessante, mentre il secondo introduce un ritardo più di tre volte superiore nei tempi di risposta medi: decisamente troppo elevato, pur tenendo conto dell'interessante database anti-siti pericolosi al quale è legato. ![]() Funzionalità e prestazioni a confronto: OpenDNS ed altre alternative Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005