Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Ho già avuto modo di utilizzare Join.me in svariate occasioni "reali", e devo dire di essere sempre rimasto piuttosto soddisfatto. Il servizio funziona come promesso e la grande immediatezza consente di spendere meno tempo preparando gli strumenti per comunicare e di più sulla vera e propria "riunione" virtuale. Il programma che abilita la condivisione è compatibile con tutte le declinazioni di Windows moderne (io l'ho provato su Windows 7 a 64 bit e Windows XP 32 bit) e, da specifiche, anche con Mac OS X 10.5 e 10.6. Per quanto riguarda la visualizzazione invece, qualsiasi browser web dotato di Flash Player è sufficiente. Sul sito non è specificato quanti partecipanti contemporanei siano supportati: nel corso delle mie sessioni siamo arrivati ad un massimo di 4 senza problemi, ma è probabile che si possa salire ancora. Anche la sicurezza è buona: sebbene non sia possibile proteggere una sessione con password, il codice assegnato ad una specifica postazione cambia completamente ogni volta che il programma viene chiuso e riavviato. Un cracker che anche tentasse di indovinare "a tentativi" (brute force) il numero per visualizzare una sessione remota si sconterebbe ben presto contro 1 milione di possibili combinazioni. Sempre in termini di riservatezza, si sappia poi che tutto il traffico in transito è crittografato con protocollo SSL a 256 bit: le informazioni scambiate sarebbero quindi indecifrabili ad un eventuale cracker che riuscisse ad intercettarle. Aspetti migliorabiliLe critiche che possiamo rivolgere? principalmente due. In primo luogo, manca completamente il supporto alle configurazioni multi-monitor: solo il display principale è mostrato a chi si collega. In seconda battuta, risulta impossibile condividere solamente una specifica applicazione: utilizzando Join.me infatti, l'intero desktop è mostrato a tutti i partecipanti, costringendo chi ospita la sessione a fare quantomeno un po' di pulizia e chiudere tutte le finestre che debbano rimanere private. Si spera, naturalmente, per le prossime compilazioni. ![]() Tutte le opzioni Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005