Punto informatico Network
Canali
20090502155414_759497800_20090502155354_1565598115_pandaCLoud.png

Prova pratica per Panda Cloud Antivirus

16/11/2009
- A cura di
Sicurezza - Panda Cloud antivirus è disponibile nella sua versione definitiva. Vediamo cosa ci possiamo aspettare da questo antivirus.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti

Conclusioni

Pro:

  • In Italiano
  • Gratuito per i privati
  • Non c'è niente da configurare, adatto per chi vuole un programma "installa e dimentica"

Contro:

  • Non c'è niente da configurare, non adatto per chi vuole settare una protezione su misura.
  • Lascia in giro per il PC tutti i file da 1 kB quando li ha resi inoffensivi.
  • Quarantena scomoda da ripulire, alcuni file non si possono cancellare.
  • Risultati sempre differenti nelle scansioni eseguite sullo stesso campione di malware.
  • Serve il collegamento online costante, se un giorno si dovesse bloccare e vi trovate ad affrontare un virus nuovo potreste avere dei problemi.
  • Piuttosto pesante durante la scansione.
  • Dopo la scansione riabilita l'UAC di Windows Vista, se era disabilitato, e mi ha tolto lo sfondo del desktop che avevo impostato.
  • Non è un gran "chiacchierone", i messaggi che avvisano di problemi trovati sono rapidissimi e con pochi dettagli. Niente allarmi acustici.
  • Un paio di crash, senza che avessi in corso nessuna azione particolare, piuttosto gravi. Il problema è che anche questi non si notavano se non per una piccola croce rossa sopra l'icona del panda nella systray. Cliccandoci sopra appariva poi questo messaggio.

Cloud21.jpg

Panda Cloud non mi aveva convinto troppo nella versione Beta, non è che l'impressione con l'arrivo della versione definitiva sia molto migliorata.

Nelle conclusioni scritte dopo la prova della versione Beta mi ero chiesto se Panda Cloud poteva sottrarre utenti agli altri antivirus gratuiti come Avira AntiVir, avast! o AVG. Qualcuno sicuramente lo porterà via, ma solo quelli che vogliono installare un programma che si occupi di fare tutto da solo e non faccia nessuna richiesta strana.

Tutti gli altri non credo che avranno delle grandi impressioni da Panda Cloud.

Certo che la scelta di ricevere i dati dei malware rilevati dagli utenti di Panda Cloud, in maniera quasi automatica, porterà moltissime informazioni utili a Panda per migliorare il proprio antivirus commerciale.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.09 sec.
    •  | Utenti conn.: 127
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.1