Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I programmi di messaggistica istantanea più diffusi dispongono, da alcuni anni a questa parte, di funzionalità di audio e video chiamata; con la maggiore disponibilità di connessioni Internet a banda larga (ADSL, fibra ottica ecc...) il bacino d'utenza di di queste funzionalità è cresciuto notevolmente. In questa guida vedremo come eliminare (o ridurre nel livello del volume) eventuali altri suoni che possono infastidire la comunicazione. Con questo metodo utilizzeremo una funzionalità presente solo in Windows 7. Clicchiamo col il pulsante destro sull'icona rappresentante un'altoparlante presente in basso a destra.
Se possibile consiglio di utilizzare questo metodo, in quanto al termine della chiamata vengono automaticamente ripristinati i livelli del volume precedenti (operazione che, con l'altro metodo, va fatta manualmente). Nelle prove effettuate questa funzionalità ha svolto correttamente il suo dovere solo con Windows Live Messenger 2009 mentre non ha lavorato affatto con altri client quali Skype o versioni precedenti del programma Microsoft. Metodo ManualeQuesto metodo utilizza una funzionalità presente sia in Windows Vista che in Windows 7. Dal menu visualizzato cliccando col pulsante destro sull'icona dell'audio scegliamo la voce Apri mixer volume Si aprirà una finestra dalla quale è possibile impostare manualmente i livelli del volume per ogni programma che sta producendo suoni. Questo metodo si è ovviamente dimostrato compatibile con tutti i client di IM provati, ma al termine della chiamata è necessario ripristinare manualmente i livelli del volume. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005