Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, live (1)
, messenger (1)
, live messenger (1)
, windows live (1)
, rimuovere (1)
, banner (1)
, windows live messenger (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se detestate quel piccolo spot pubblicitario (banner) che Windows Live Messenger visualizza in basso, nell'interfaccia principale del programma, c'è un modo per renderlo invisibile. Vediamo insieme come procedere. Per prima cosa, chiudiamo Windows Live Messenger con un click destro sull'icona del programma in basso a destra. Quindi scegliamo la voce Esci da Messenger. Effettuiamo un backupPrima di ogni cosa, è sempre meglio effettuare un backup del file che andremo a modificare, onde evitare eventuali danni successivi (causati da un errore nel file e dall'impossibilità di tornare indietro per porre rimedio ai danni provocati). Create quindi una copia del vostro file hosts in una cartella temporanea a vostra scelta. Aprite un qualunque documento di testo del blocco note e portatevi nella seguente posizione con l'opzione Apri: C:\WINDOWS\System32\drivers\etc Quindi aprite il file hosts presente nella suddetta cartella. NB: Nel caso in cui non riusciate a visualizzare il file in questione, selezionate la voce Tutti i File dal menu Tipi di File in basso. Ora dovreste essere in grado di visualizzarlo. L'eliminazione della pubblicità avviene mediante la scrittura di qualche carattere nel file di cui sopra. Precisamente, viene specificato che tutti gli accessi da parte del nostro computer al sito MSN.com dovranno essere rimandati all'IP 127.0.0.1, che corrisponde a localhost, cioè al computer in uso. Il programma, però, non trovando nessun servizio in corso, non visualizzerà nessun banner e la box rimarrà bianca, vuota. Come fareModifichiamo adesso il file hosts originale, aggiungendo in fondo ad esso la seguente direttiva: 127.0.0.1 rad.msn.com Salviamo quindi le modifiche (File, Salva) e chiudiamo il file (Con la X rossa in alto a destra). Se tutto è andato a buon fine, le pubblicità dovrebbero essere sparite. A questo punto, quindi, potete eliminare anche il file di backup precedentemente creato. Ripristino del backupNel caso qualcosa funzionasse male o non funzionasse proprio dopo la sopracitata modifica, sarà sufficiente sostituire la copia di backup (creata prima di compiere le operazioni) a quella originale, riportando tutto allo stato originario. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005