Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
messenger (2)
, windows (1)
, msn messenger (1)
, live (1)
, msn (1)
, live messenger (1)
, windows live (1)
, windows live messenger (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Grazie all'integrazione pressoché totale con il sistema operativo, lo sparamessaggini MSN Messenger edito da Microsoft funziona solitamente molto bene anche in presenza di firewall o altri meccanismi di sicurezza. Firewall hardware non debitamente configurati o router non mappati potrebbero però impedire una corretta comunicazione del programma con il mondo esterno, evidenziando impossibilità nella spedizione o ricezione dei file o nella chat vocale. D'altro canto, si potrebbe desiderare che le postazioni client all'interno della rete aziendale possano scambiarsi messaggi, ma non file e neppure chiamate vocali, o una qualsiasi delle combinazioni possibili. In ambedue i casi è necessario impostare manualmente le porte di comunicazione sui vostri dispositivi di comunicazione: ecco quali. MSN Messenger
Per quanto riguarda lo scambio di file, le 10 porte coinvolte permettono di scambiare contemporaneamente altrettanti file: abilitando solo la 6891 è possibile imporre il limite di uno scambio per volta. In molte configurazioni non è possibile bloccare i messaggi: molto spesso infatti, in caso di porta sbarrata MSN Messenger sfrutta la connessione del browser per inviare i messaggi. Windows Live MessengerDa WLM 8.0 le porte sono cambiate:
N.B.: Se una connessione diretta (peer-to-peer) non può essere stabilita, Windows Live Messenger trasferirà i file attraverso la stessa porta che viene utilizzata per l'invio del testo. In questo caso la velocità di trasferimento sarà di 120 pacchetti al minuto (ogni pacchetto può essere al massimo di 1300 byte). Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005