Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagSpeed DialCome avevano chiesto gli utenti, e come avevamo anticipato noi di MegaLab.it, la celeberrima funzione Speed Dial di Opera è stata migliorata rendendola maggiormente personalizzabile. È infatti possibile aumentare le righe e le colonne della griglia fino a 25 elementi, e si può aggiungere un'immagine di sfondo. Il tutto, tramite il pulsante Configura Speed Dial disponibile in basso a destra. Per maggiori informazioni in proposito, vi rimando all'articolo "Rendere più attraente lo Speed Dial di Opera". Client e-mail integratoIl client e-mail integrato nel browser è stato pesantemente migliorato: è ora possibile inviare e-mail in formato HTML, includendo immagini, colori, link e tanto altro. Si può anche scegliere di cancellare i messaggi dal server dopo un determinato numero di giorni, per tenere lo spazio pulito e ordinato. Inoltre, se utilizzate come principale client di posta elettronica un servizio online, è ora possibile dire a Opera di fare lo stesso. Cliccando su un link e-mail (preceduto dal prefisso mailto:), il browser aprirà la pagina di creazione nuovo messaggio direttamente dal servizio online predefinito. Correttore ortografico integratoDisponibile nativamente il controllo ortografico, senza bisogno di aggiungere plug-in o altri software di terze parti. Opera 10 sottolinea ogni parola contenente errori di battitura e permette di correggerli in un clic tramite i suggerimenti che ci vengono offerti. L'unica cosa da fare è scaricare e installare i dizionari desiderati, ma si tratta di un'operazione di pochi secondi che ci eviterà brutte figure in rete. Aggiornamenti (semi) automaticiRimanere sempre aggiornati con l'ultima versione del browser disponibile è ora più facile, grazie al manager integrato. È possibile scegliere se installare gli aggiornamenti silenziosamente, sena neanche ricevere una notifica, o se essere avvisati ogni volta prima dell'installazione. Crash reportingAl verificarsi di un crash, Opera si riavvia da solo e ricorda le schede aperte. Adesso, come succede in Firefox, è possibile inviare un report con i dettagli del crash per aiutare gli sviluppatori a trovare e risolvere il problema che ha portato il navigatore al crash. Opera DragonFly si evolveGli strumenti di debug di una pagina sono stati migliorati, e consentono ora di modificare il codice Javascript e di visionare gli header HTTP. Bloccare selettivamente i contenutiÈ ora possibile bloccare in pochi clic determinati contenuti di un sito web. Basta cliccare con il tasto destro del mouse sulla pagina e selezionare la voce Blocco dei contenuti. Basterà quindi cliccare su un tipo di contenuto per bloccare tutti gli elementi dello stesso genere, se desideriamo bloccarne uno solo senza intaccare tutti gli altri elementi del medesimo tipo, teniamo premuto Shift mentre clicchiamo. ![]() Tutte le novità di Opera 10 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005