Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo tre versioni beta e due Release Candidate, Opera 10 è finalmente pronto per il debutto al grande pubblico. Disponibile al download da ieri, può essere scaricato gratuitamente da questo indirizzo. Vediamo quali sono le novità più salienti ed i punti su cui il team norvegese si è soffermato maggiormente. Opera TurboUn occhio di riguardo per le prestazioni: Opera Turbo è una tecnologia che, se attivata, si collega a un server proxy che comprime fortemente le pagine visitate prima di inviarle al al browser stesso. La nuova funzionalità risulta particolarmente utile soprattutto per chi non dispone di una connessione a banda larga o ha sottoscritto un abbonamento a consumo. Una rete wireless condivisa, o una navigazione tramite il cellulare sono indubbiamente gli esempi più lampanti. In basso a sinistra vi è un piccolo pulsante tramite cui attivare/disattivare tale funzione, e mediante il quale è possibile sapere di quanto il caricamento della pagina è stato accelerato. Interessante anche la possibilità di attivare Opera Turbo al rilevamento di connessioni lente. Piccola nota per quanto riguarda la qualità delle immagini, che non rimangono molto chiare e nitide quando è in uso Opera Turbo. Nuova grafica e nuove tabL'intera grafica è stata rinnovata, assumendo un look più soft e pacato. La barra delle schede diventa ridimensionabile con Opera 10. Trascinando il bordo inferiore di essa, è possibile scoprire le anteprime delle schede aperte, mantenendo visibile il relativo titolo. Interessante la possibilità di decidere la porzione di thumbnail che dovrà essere visibile. Opera Presto 2.2Il motore di rendering Opera Presto arriva ora alla versione 2.2, promettendo velocità persino il 40% maggiori rispetto alla release precedente del navigatore. Stando alle dichiarazioni del sito ufficiale, i portali che vengono caricati più velocemente sono specialmente quelli che fanno un uso smodato delle nuove tecnologie web, come Gmail e Facebook. Opera 10 totalizza adesso il massimo punteggio nell'Acid Test 3: 100 su 100. La nuova versione supporta la tecnologia Web font, tramite cui, sfruttando opportunamente i CSS3, è possibile usare in una pagina web un font non installato nel computer dell'utente, che verrà scaricato da Internet al momento della visione della pagina. Andreas ha creato un esempio disponibile a questo indirizzo (e visibile solo dai browser compatibili, Opera 10 e Firefox 3.5). Miglioramenti anche per la gestione dei colori e delle trasparenze, e anche per lo standard SVG. Con questo, Opera 10 è pronto per la nuova generazione di web-application. ![]() Pagina 2 Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005