Punto informatico Network
Canali
20100318200002_1289745742_20100318195937_470081175_Untitled.png

FreeFileSync è il "sincronizzatore" open source potente ed affidabile

05/07/2010
- A cura di
Zane.
Software Applicativo - Se state impazzendo cercando di mantenere sincronizzati i vostri documenti più importanti fra PC fisso, notebook, chiavetta USB e netbook, non indugiate oltre: FreeFileSync è uno strumento eccezionale e completamente gratuito, grazie al quale potrete automatizzare l'intera operazione in poche cliccate. È dotato di una buona interfaccia grafica, ma gli utenti avanzati saranno felici di utilizzarlo (e "scriptarlo") anche da riga di comando. Compatibile con Windows e Linux.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pc (1) , sync (1) , sincronizza (1) , sincronia (1) , cartelle (1) , file (1) , sincronizzare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 71 voti

Per questo esempio, andrò a predisporre una coppia di cartelle che possa mantenere sincronizzata la directory locale D:\Zane\Desktop\Documenti di prova con la cartella di rete \\virtual-7\Documenti di prova remoti

FreeFileSync_04.jpg

La premessa è che la risorsa di rete sia accessibile e l'utente corrente sia dotato degli opportuni permessi di scrittura sulla stessa: verificare manualmente tramite una copia diretta da Windows Explorer è sicuramente consigliabile.

Accoppiatevi!

Per prima cosa, utilizziamo quindi il pulsante Sfoglia presente nella colonna di sinistra per specificare il primo percorso

FreeFileSync_06.jpg

È quindi necessario indicare al software dove si trova l'altra cartella con la quale sincronizzare. Cliccate quindi sul pulsante Sfoglia presente nella colonna di destra ed individuate la vostra directory.

Nel caso in questione, poiché desideriamo raggiungere una cartella di rete, sarà necessario sfogliare Risorse di rete

FreeFileSync_07.jpg

Di qua e di là

Per impostazione predefinita, FreeFileSync lavora in modalità bidirezionale. Questo significa che ogni file creato, modificato o cancellato da una parte verrà automaticamente creato, modificato o cancellato anche dall'altra. E viceversa.

Cliccando sul pulsante contrassegnato da un ingranaggio verde (visibile in alto a destra) è possibile alterare questo comportamento, scegliendo ad esempio di propagare le novità in una sola direzione

FreeFileSync_08.jpg

Come si vede, è anche possibile evitare di propagare cancellazioni e/o modifiche. Una possibilità da tenere presente, sebbene non ne abbia mai avvertito la necessità.

Nella stessa videata è possibile anche specificare se utilizzare il cestino per le cancellazioni e se mostrare o meno eventuali messaggi d'errore.

Pagina successiva
Sincronizzare per la prima volta
Pagina precedente
FreeFileSync è il "sincronizzatore" open source potente ed affidabile

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.85 sec.
    •  | Utenti conn.: 74
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.06