Punto informatico Network
Canali
20090302145501_126237305_20090302145447_1556954663_internetradio2.png

Accedere alla propria raccolta multimediale via Internet: guida a Orb

12/02/2010
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - Orb è un interessante programma gratuito che consente di accedere a musica, filmati e foto archiviati sul proprio PC principale da qualsiasi terminale dotato di browser web, compresi gli smartphone. Il setup è oltremodo semplice, così come la navigazione e la riproduzione in streaming.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet (1) , musica (1) , streaming (1) , multimedia (1) , server (1) , guida (1) , accesso (1) , stream (1) , accedere (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 63 voti

Foto

L'applicazione dedicata alle foto vi consente di accedere al vostro album dei ricordi da qualsiasi browser web

MLImShot17.png

L'interfaccia è simile a quella vista per le altre applicazioni.

L'unico neo è costituito dalla velocità: se un po' di lentezza nello sfogliare le varie cartelle poteva essere perdonata nelle applicazioni dedicate ad audio e video, qui il problema fa più sentito: sfogliare le immagini rapidamente è pressoché impossibile, caratteristica che fa perdere un po' di significato alla funzione.

Documenti

La voce di menu Documenti consente di sfogliare i vari file non-multimediali che fossero memorizzati nelle cartelle indicizzate. È offerta poi la possibilità di scaricarne una copia in locale o, al contrario, effettuare l'upload sul server di un documento presente sul client.

File browser

File browser permette invece di sfogliare tutto il file system del PC remoto ed accedere a qualsiasi file e cartella, anche quelle che non fossero all'interno dei percorsi indicizzati da Orb

MLImShot18.png

È una caratteristica che può essere disattivata dal menu di configurazione del server: ne parliamo alle pagine successive.

Giochi

Tramite Giochi si accede ad un ampia raccolta di passatempo interattivi da svolgere all'interno del browser.

Cosa possa centrare una siffatta funzione con un'applicazione studiata per consentire l'accesso ai documenti multimediali di un sistema remoto è tutt'altro che chiaro.

Impostazioni

L'ultima voce del menu apre una lista piuttosto ampia di opzioni relative al funzionamento dell'applicazione.

In particolare, è interessante notare la presenza di un menu che consente di forzare l'utilizzo di uno specifico formato di codifica. Fra questi, è presente selezionare anche un player realizzato con tecnologia Flash al posto del riproduttore nativo per desktop

MLImShot19.png

Questa caratteristica si rivela preziosa in caso il sistema non fosse dotato di alcun programma idoneo a riprodurre i flussi multimediali: una volta attivata infatti, tutti gli stream vengono riprodotti direttamente all'interno del browser tramite Flash Player

MLImShot21.png

Le altre opzioni disponibili consentono invece di modificare i dati di log-in, forzare una specifica velocità di connessione eccetera. Non risultano comunque particolarmente interessanti per l'utilizzo standard.

Pagina successiva
Accesso da dispositivo mobile e opzioni
Pagina precedente
TV, musica e video

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.15 sec.
    •  | Utenti conn.: 85
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04