Punto informatico Network
Canali
20090302145501_126237305_20090302145447_1556954663_internetradio2.png

Accedere alla propria raccolta multimediale via Internet: guida a Orb

12/02/2010
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - Orb è un interessante programma gratuito che consente di accedere a musica, filmati e foto archiviati sul proprio PC principale da qualsiasi terminale dotato di browser web, compresi gli smartphone. Il setup è oltremodo semplice, così come la navigazione e la riproduzione in streaming.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet (1) , musica (1) , streaming (1) , multimedia (1) , server (1) , guida (1) , accesso (1) , stream (1) , accedere (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 63 voti

Per prima cosa, scaricate la procedura d'installazione da questa pagina. Al momento in cui scrivo, la versione in lingua inglese (English (NEW!)) è sensibilmente più aggiornata rispetto a quella in italiano: a meno che la situazione non si risolva, vi suggerisco vivamente di preferire la build più recente

Orb_01.png

Avviate quindi il setup sul sistema che farà da server. La prima schermata è semplicemente di benvenuto.

Al secondo passo invece, sarete chiamati a scegliere un nome utente ed una password: sono quelli che dovrete poi fornire una volta che vi collegherete dal client per potervi garantire l'accesso ai file. Vi raccomando di scegliere una password robusta ma facile da ricordare: se siete a corto di idee, date un'occhiata all'articolo "Come scegliere e organizzare le password".

Notate che è richiesto anche un indirizzo e-mail: inseritene uno reale, poiché vi verrà recapitato un messaggio contenente un link per l'attivazione del vostro account.

Avanzate nuovamente, e sarete chiamati ad indicare le cartelle nelle quali conservate i file che desiderate rendere accessibili. Per impostazione predefinita, il programma propone di condividere le directory che fanno parte del profilo dell'utente corrente. In caso la selezione di default non vi soddisfi, selezionate le varie voci e quindi premete il pulsante -

Orb_04.png

Utilizzate invece il corrispondente + per indicare nuovi percorsi

Orb_06.png

Orb vi consente di specificare quali tipi di file presenti in ogni cartella rendere accessibili. Per farlo, si agisce sulle iconcine presenti sulla colonna di destra: video, foto, musica, altri documenti.

Se l'icona è di color grigio intenso significa che tale tipo di file è accessibile. Se è invece di un grigio sbiadito, significa che tutti i file di tale formato presenti all'interno della specifica directory non saranno raggiungibili

Orb_07.png

Avanzate nuovamente.

Pagina successiva
Verificare l'indirizzo e-mail
Pagina precedente
Accedere alla propria raccolta multimediale via Internet: guida a Orb

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.58 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05