Punto informatico Network
Canali
20090302145501_126237305_20090302145447_1556954663_internetradio2.png

Accedere alla propria raccolta multimediale via Internet: guida a Orb

12/02/2010
- A cura di
Zane.
Audio Video Multimedia - Orb è un interessante programma gratuito che consente di accedere a musica, filmati e foto archiviati sul proprio PC principale da qualsiasi terminale dotato di browser web, compresi gli smartphone. Il setup è oltremodo semplice, così come la navigazione e la riproduzione in streaming.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet (1) , musica (1) , streaming (1) , multimedia (1) , server (1) , guida (1) , accesso (1) , stream (1) , accedere (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 63 voti

Fino ad ora, è stato utilizzato un computer propriamente detto come client per l'accesso ai file multimediali remoti. Il programma però consente di gustare i contenuti multimediali anche su dispositivi differenti, come smartphone e console da gioco.

Per quanto riguarda i telefonini intelligenti governati da Windows Mobile, i risultati migliori si ottengono tramite Internet Explorer... e sono davvero buoni. L'interfaccia è chiara e comodissima da sfogliare, ed anche il passaggio alla versione ridotta di Windows Media Player, a cui è affidata l'esecuzione degli stream, avviene in maniera impeccabile.

Orb_17.png

Meno bene invece tentando di utilizzare Opera Mobile 10. Il navigatore non è riconosciuto come dispositivo mobile, e utilizza quindi la tradizionale interfaccia completa, tutt'altro che comoda da gestire tramite il display ridotto del telefonino.

I possessori di iPhone invece, devono installare un'applicazione appositamente dedicata chiamata OrbLive. Disponibile in due versioni (una free più limitata, una a pagamento completa), OrbLive può essere ottenuto direttamente da App Store.

Per quanto riguarda le console da gioco invece, sono supportate Wii, PlayStation 3 ed Xbox 360. Anche in questo caso, non è necessario installare alcunchè su tali dispositivi, ma semplicemente utilizzare le funzionalità multimediali offerte dalle console stesse. Gli interessati possono fare riferimento a questa pagina per maggiori informazioni.

Le opzioni del server

Per accedere alla configurazione del server è sufficiente cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona di Orb presente nell'area delle notifiche (è una piccola sfera verde) e quindi selezionare Control Panel dal menu contestuale

Qui troverete una serie di pulsanti coloratissimi che consentono di accedere alle varie opzioni

Orb_12.png

General, in particolare, permette di scegliere le modalità di avvio automatico di Orb e se consentire o meno ai client di sfogliare tutto il file system. Personalmente, per prudenza, ho disattivato questa funzione

Orb_13.png

Da Media Sources potete invece scegliere quali percorsi condividere, similmente a quanto visto durante la configurazione iniziale

Orb_14.png

Dai menu Webcam e TV potete configurare alcuni parametri relativi a suddetti dispositivi, se presenti.

Se non possedete una console da gioco o non intendete utilizzarla come client, potete disattivare la relativa voce nel menu Media Server

Orb_16.png

Da My Profile si cambia la password di accesso, mentre da Accounts è possibile aggiungere o rimuovere la lista di utenti abilitati ad accedere al server.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Foto, documenti, giochi (?) e impostazioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.07 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05