Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() "L'indirizzo MAC" identifica in modo inequivocabile una scheda di rete. A differenza dell'indirizzo IP, che può cambiare anche ad ogni collegamento ad Internet, il MAC è fisso e può essere modificato solo con opportuni programmi o in particolari impostazioni. In un indirizzo simile a questo 00-50-04-2D-BD-13, le prime tre coppie di numeri 00-50-04 identificano la casa produttrice della scheda -in questo caso "3Com"- mentre le altre tre coppie indicano il numero "seriale" della scheda di rete. Se volete l'elenco completo delle case produttrici potete consultare questa pagina. Un indirizzo... di un basso livelloMa a cosa serve questo fantomatico "indirizzo MAC" ("MAC address", dove MAC sta per Media Access Control)? La sua funzione è molto simile a quella svolta dall'indirizzo IP: consentire ai calcolatori di "trovarsi" e "parlarsi" fra loro. Le differenze sono sostanzialmente quattro:
Per un approfondimento teorico sulla questione, si veda la pagina "Indirizzo MAC" di Wikipedia, oppure il sempre ottimo "Internet e Reti di Calcolatori" (Kurose, Ross, McGraw-Hill). Scoprire e modificare il MAC addressI motivi per cambiare il MAC address possono essere molti, e alcuni potrebbero essere usati per operazioni non del tutto legali. Per rimanere nell'ambito della legalità, diciamo che se volete verificare il grado di sicurezza della vostra rete (in cui avete autorizzato solo un certo numero di schede e quindi di MAC address) dall'intrusione di indirizzi esterni potete utilizzare questo sistema e assumere un MAC diverso da quelli impostati e fare la prova. Per conoscere il vostro indirizzo MAC address potete aprire un prompt dei comandi (start - esegui - cmd) e digitare ipconfig /all. Oltre ad un lungo elenco di dati riguardanti la vostra LAN e di tutte le periferiche di rete collegate, individuate la scheda Ethernet e il suo Indirizzo fisico è il vostro MAC address. Per cambiarlo potete provare a vedere se nelle proprietà avanzate della vostra scheda di rete trovate il Network Address, o indirizzo di rete, e se ve lo lascia modificare. Non tutte le schede presentano questa possibilità. Sono accettati tutti i numeri da 0 a 9 e i caratteri da A fino a F: per alterare il "significato", basta cambiare anche una delle ultime due cifre senza stravolgere tutto l'indirizzo. N.B. Prima di procedere con qualsiasi modifica scrivetevi il vecchio indirizzo in modo da poterlo reinserire in caso di problemi. Quando modificate il MAC address, sopratutto se in quel momento siete collegati alla rete, dovete riavviare il computer perché prenda un nuovo indirizzo di rete. Prestate attenzione sopratutto in ambito aziendale: se il riconoscimento del PC per poter navigare in Internet avviene attraverso il Mac e voi lo cambiate, verrete tagliati fuori e non navigherete più se non rimettete il vecchio indirizzo. ![]() SimpleMAC Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005