Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Norton Internet Security 2010: prova ed intervista24/11/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Prova su stradaMegaLab.it ha voluto mettere alla prova Norton 2010, installando su un sistema di prova una decina di malware, lasciando numerosi altri software maligni inattivi sul disco fisso. Quella che segue era la situazione di partenza: , il computer era praticamente ingestibile anche a causa di un rootkit lanciato volontariamente. Oltre a ciò, un malware aveva anche compromesso alcuni file di sistema e ciò ha portato, alla fine della pulizia completa, da impedirmi di accedere nuovamente alla mia macchina in quanto, al momento del boot, il sistema finiva in un ciclo infinito di riavvii. La scansioneNota pesantemente negativa per il tempo di scansione, eccessivamente lungo per appena un centinaio di GigaByte di dati. Il processo di scansione ha infatti impiegato all'incirca 6-7 ore piene, con picchi di utilizzo di memoria RAM e processore non proprio trascurabili. Buono comunque il metodo di scansione, in grado di risolvere la maggior parte dei problemi rilevati. Per i problemi più difficili da gestire invece, il programma richiede eseplicitamente all'utente come si desidera proseguire. Tale operazione è comunque semplice: il software provvederà da solo a stabilire che azione intraprendere per gli elementi infetti, e l'utente non dovrà far altro che cliccare su Applica tutto e attendere il termine della pulizia. Purtroppo, per buona parte degli elementi rilevati è necessario riavviare il computer per procedere alla rimozione. Credo comunque che si tratti di una forma preventiva, in quanto non vedo il motivo di riavviare il computer per rimuovere anche i malware inattivi. Importante precisare che i file infetti vengono spostati in quarantena, ed è quindi indispensabile un ulteriore intervento dell'utente per rimuoverli del tutto. Il test prosegue nella prossima pagina. ![]() Prova su strada - 2a parte ![]() Norton Internet Security 2010: prova ed intervista Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005