Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Norton Internet Security 2010: prova ed intervista24/11/2009 - A cura di
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Una volta riavviato il computer, effettuando un controllo esterno tramite Avira AntiVir 9 aggiornato con le ultime definizioni. Vengono rilevati meno di un centinaio di file infetti, la maggior parte dei quali inattivi, di nicchia e criptati non rilevati da buona parte dei software anti-malware in commercio. Buona quindi la quantità di rilevazione di Norton 2010. I moduli accessoriLa versione Internet Security integra in sé tutta una serie di strumenti accessori come la protezione web, un firewall e altre piccole comodità. Per esempio, quando un malware ha tentato di accedere alla rete, Norton mi ha avvisato che il tentativo era stato bloccato. Oppure, quando la protezione in tempo reale ha individuato una minaccia, è stato possibile avere dettagliate informazioni riguardo al file rimosso. E ancora, visitando un sito web malevolo, Norton ne ha bloccato l'apertura analogamente a quanto fa Mozilla Firefox con i siti della black-list o un software di controllo parentale. Proseguite con la lettura dell'articolo, alla prossima pagina con l'intervista di Angela Morollo di Symantec. ![]() L'intervista ![]() Prova su strada - 1a parte Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005