Punto informatico Network
Canali
20110109152127_32311087_20110109152124_390766231_ebooks.png

Martview, un lettore PDF ideale per gli eBook

20/01/2011
- A cura di
Software Applicativo - Ad oggi ci sono diversi programmi che aprono i file PDF. Martview è uno di questi: l'interfaccia davvero accattivante e particolare, ideale per sfogliare gli eBook, è indubbiamente uno dei suoi punti di forza.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

mozilla (1) , firefox (1) , mozilla firefox (1) , applicazioni (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 21 voti

Dopo aver analizzato il programma, non ci restano che alcune considerazioni.

Il formato MART

Questo applicativo introduce un nuovo formato, MART. Essenzialmente, trattasi del formato proprietario del software, garantito per prestazioni (quando si apre un PDF si viene avvertiti del fatto che potrebbe esserci un calo prestazionale perché il file non è in formato MART). Alcuni ebook scaricabili dall'area download sono disponibili unicamente in questo formato.

La funzionalità di scaricamento ebook

L'area download è ben organizzata, e vi è ampia disponibilità di materiale anche in italiano. Come si legge anche nella licenza del programma stesso, la società non si ritiene responsabile per quanto presente in tale area, né fa da pubblicatore per quanto concerne le opere inserite. Ciò significa che all'interno delle varie sezioni possono esserci anche contenuti di dubbio gusto, o non del tutto leciti. Al solito, MegaLab.it non si assume alcuna responsabilità in merito a quanto possiate trovare all'interno della libreria, ne dell'uso che ne facciate.

Il sistema "a punti"

All'interno della libreria è presente una categoria dal titolo ambiguo, Mature. Questa è bloccata, ed ha un costo di sblocco di 50 punti. I punti, visualizzabili cliccando su My Points, si ottengono condividendo gli ebook in Facebook o Twitter, come dice la guida. Per ogni click sul link scambiato si ottengono cinque punti.

Martview_10.png

Tuttavia, si parla anche di una possibilità per chi non sia iscritto ai due social network sopra citati, ma al momento non ho ancora capito di cosa si tratti (la guida parla di un pulsante Share, che non riscontro).

Non ho testato questa funzionalità, in quanto non dispongo di account Facebook o Twitter.

Perché usare questo programma?

Una persona potrebbe tranquillamente chiedersi: ma perché utilizzare questo programma? La risposta è semplice, ed è da ricercarsi nella piacevolezza di lettura. A mio avviso, è solamente questo il punto di forza dell'applicativo: la novità introdotta nella lettura lo rende molto accattivante. Decisamente però consiglio di affiancarlo ad un altro programma per i PDF, Adobe o quant'altro che sia (è noto che non è permessa stampa o modifica dei PDF).

Il consumo prestazionale: occhio alla RAM!

Probabilmente per merito dell'interfaccia a schermo intero e dell'innovativo metodo di lettura, non possiamo aspettarci un programma non esoso di risorse. All'atto di avviarlo (ovvero quando appare lo splash screen) potrebbe arrivare anche ad allocare tutto il processore, e la RAM in misura crescente.

La botta la si riceve quando il programma si pone a riposo: il consumo di RAM, da parte dei due processi, può arrivare a richiedere più di 200 megabyte e superarli abbondantemente nel caso di documenti ben corposi. Questo "inconveniente" potrebbe tagliare fuori alcuni netbook meno performanti, che certo non possono permettersi tali consumi da un mero visualizzatore di PDF.

Martview_11.png

Sono arrivato ad allocare 560 megabyte con un documento PDF di oltre duemila pagine, ma si tratta comunque di casi particolari: quando mai ci troveremo con un documento di questa entità?

Conclusioni

Il programma mi piace. Personalmente però, avrei tralasciato la parte di download degli ebook (ci sono diversi siti che consentono di trovarli) e mi sarei concentrato maggiormente per quanto concerne il consumo di RAM, probabilmente interamente dovuto al rivoluzionario sistema di visualizzazione proposto dall'applicativo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Alla scoperta del programma

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.42 sec.
    •  | Utenti conn.: 105
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.11