![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Internet Explorer 6 è stata la spina nel fianco di tutti i webmaster e web-designer, ed, ancora oggi, ogni volta che si progetta un sito web è indispensabile tenere conto che un quinto degli utenti che lo visiteranno utilizzeranno Internet Explorer 6. Finalmente, dopo tanti anni dall'uscita di versioni successive più rispettose degli standard web, i siti più celebri (tra cui Twitter, Facebook e Digg) iniziano a non supportare più l'ormai obsoleto Internet Explorer 6, costringendo gli utenti ad aggiornare il navigatore o a migrare verso software alternativi. Nello screeshot preso con Internet Explorer 6 navigando nelle pagine di YouTube, si può vedere come il celeberrimo portale di condivisione video stia anch'esso "eliminando il supporto per Internet Explorer 6", consigliando l'aggiornamento a Internet Explorer 8 o l'installazione di browser alternativi come Firefox 3.5 o Google Chrome. La notizia ha generato grande scalpore su Twitter, dove appassionati, webmaster e utenti comuni hanno postato gioiosamente i loro messaggi d'addio al browser. Al momento, le statistiche rimangono preoccupanti, anche se l'adozione di Firefox e browser affini è sempre più forte e il calo del browser Microsoft sempre più evidente, gli utilizzatori della sesta versione di Internet Explorer non demordono, e rimangono intorno al 10%. Qui su MegaLab.it la situazione è nettamente migliore. Sebbene la percentuale di utenti che utilizza Internet Explorer sia pari al 44% circa, solo il 16% di questi è ancora legato alla versione 6: quindi un mero 7.5%, quando rapportato al totale degli accessi. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005