Punto informatico Network
Canali
20090507233047_1258955168_20090507233023_1812118122_BrowserWar2.png

Modificare il visualizzatore predefinito per i sorgenti HTML nei browser più diffusi

11/10/2010
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - I visualizzatori HTML integrati nella maggior parte dei browser sono strumenti molto semplici, utili solo per visionare il codice e apportare piccole modifiche, ma inadatti a svolgere operazioni più complesse. Vediamo come sostituirli con un programma esterno più potente.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

internet explorer (3) , opera (3) , firefox (3) , mozilla firefox (3) , editor (1) , html (1) , sorgente (1) , visualizzatore (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 156 voti

Mozilla Firefox

Come già per Internet Explorer, diamo prima un'occhiata all'editor integrato nel browser.

Anche qui siamo di fronte ad un semplice visualizzatore, che però svolge in modo esemplare il suo lavoro, con una corretta evidenziazione ed indentazione del codice e una buona velocità nel caricamento.

Non è purtroppo presente l'indicazione dei numeri di riga.

Editor13.png

Per visionare i sorgenti della pagina è sufficiente utilizzare la combinazione CTRL+U, valida anche dopo aver effettuato il cambio di editor.

Per modificare il visualizzatore predefinito è necessario aprire la pagina delle preferenze avanzate, digitando about:config nella barra degli indirizzi e premendo Invio. Verrà richiesto di confermare l'accesso alla pagina.

Editor14.png

Nel campo Filtro, digitiamo view_source.editor.external. Facciamo doppio clic sulla voce trovata per cambiarne il valore.

Editor15.png

Ripetiamo la ricerca utilizzando come filtro view_source.editor.path, e clicchiamo nuovamente due volte sulla voce trovata. Inseriamo quindi il percorso dell'eseguibile dell'editor esterno desiderato.

Editor16.png

Chiudiamo la finestra cliccando sul pulsante OK. Ora la modifica è attiva.

Per verificarne la corretta riuscita proviamo ad aprire il sorgente di una pagina web mediante la procedura vista sopra.

Editor17.png

Ricordo che le modifiche apportate al sorgente tramite un editor esterno non vengono riportate nella pagina visitata.

Pagina successiva
Opera
Pagina precedente
Internet Explorer

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 95
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 47
    •  | Tempo totale query: 0.05