Ultime news
  
							Ultimi articoli
 ![]() Le ultime dal Forum | 	
				
	
					 			
			Correlati
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				 
						
			
			
			
			
					
				 La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
			I dieci più importanti produttori di telefoni cellulari a livello europeo, che insieme detengono più del 90% del mercato mobile nel vecchio continente, hanno firmato un accordo per la produzione di un caricabatterie universale per i prodotti di prossima commercializzazione. I firmatari dell'accordo sono pezzi grossi del calibro di Nokia, NEC, Motorola, Samsung, Apple, Sony Ericsson ed LG, ma vi sono anche Qualcomm, Research in Motion e Texas Instruments. Queste aziende si impegneranno a produrre un nuovo caricabatterie con attacco micro-USB, che sempre secondo l'accordo sarà destinato solo agli smarphone e a tutti quei telefonini "data-enabled", ossia che hanno la possibilità di trasferire dati via USB, che sono attualmente i cellulari più venduti e che continueranno a essere venduti ancora per molto. A partire dall'anno prossimo, dunque, i nuovi cellulari saranno venduti senza caricabatterie, poiché sarà possibile usare quello universale che possediamo già e che utilizzavamo col vecchio telefonino. In alternativa, se il vecchio cellulare usa ancora un caricabatterie proprietario, sarà possibile acquistare quello nuovo a parte. Il vantaggio principale di questo accordo è di semplificare le cose per il consumatore: un solo caricabatterie da trasportare e non dover più ricordare quale telefono debba essere ricaricato con quale determinato apparecchio. Oltretutto, ci saranno meno sprechi, vista la miriade di caricabatterie prodotti attualmente, destinati a durare solo qualche anno per poi essere rimpiazzati da nuovi modelli. Col nuovo modello universale, invece, oltre a risparmiare energia elettrica durante la ricarica della batteria grazie all'efficienza dello standard USB, saranno meno gli apparecchi prodotti e quindi saranno meno i soldi spesi per la loro produzione e smaltimento, che potranno essere investiti, per esempio, nella ricerca di nuove frontiere tecnologiche. Non è da escludere, infine, che questo nuovo caricabatterie venga adottato nel giro di qualche anno anche a livello mondiale. Un vero passo in avanti per la mobilità! Segnala ad un amico | 
			
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005