Il nostro sito utilizza i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui i navigatori usano il nostro sito alle agenzie pubblicitarie, agli istituti che eseguono analisi dei dati web e ai social media nostri partner. A questo link il dettaglio.

Policy


Gentile Cliente,

La informiamo che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali , i dati personali da Lei forniti, di cui garantiamo la massima riservatezza e sicurezza, saranno trattati da Master New Media S.r.l. nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e secondo informativa qui di seguito riportata.

INFORMATIVA AI SENSI DELL' ART. 13 DEL D.LGS. 196/2003.
Il "titolare" del trattamento dei dati è Master New Media S.r.l. con sede in Rende (Cs), Via B. Diaz, 13 (a seguire "Master New Media").
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITA' DEL TRATTAMENTO
a) Dati di navigazione
A seguito di consultazione di questo sito web, Master New Media potrebbe acquisire alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (indirizzi IP; i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, etc). Questi dati vengono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
b) Dati personali
Nel caso di richiesta di registrazione o abbonamento, per dare corso alla richiesta è indispensabile il conferimento di alcuni dati anagrafici specificamente indicati. Il mancato conferimento dei dati indicati come obbligatori pregiudica la registrazione al sito. Nel caso di invio di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, l'iscrizione ai servizi offerti, la partecipazione ai forum, comportano la successiva acquisizione di dati personali necessari a evadere le richieste. Tali dati sono conferiti direttamente dall'interessato e sono trattati al solo fine di dare esecuzione alle richieste dell'interessato ovvero per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione di tutti i servizi disponibili. I dati personali forniti compilando il form verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri data base, sempre nel pieno rispetto delle misure di sicurezza a tutela della sua riservatezza.
c) Dati conferiti per ulteriori finalità
Mediante il Suo consenso espresso, tutti i dati conferiti potranno essere trattati da Master New Media e dalle società in rapporto di controllo e collegamento con la Titolare e sue consociate, a fini di invio di e-mail pubblicitarie, attività promozionali, ricerche di mercato, sondaggi di opinione ed altre attività di marketing, anche di società terze, nonchè potranno essere comunicati a soggetti terzi per i loro usi aventi le medesime finalità.

SOGGETTI AI QUALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI O CHE POSSONO VENIRNE A CONOSCENZA COME INCARICATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Master New Media e sono curati solo da personale incaricato del trattamento.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art.7 D.Lgs. 196/2003 Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali).



COOKIE POLICY

I cookie sono informazioni immesse sul tuo browser quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo pc, smartphone o tablet.

Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, ecc.

I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

All'interno del sito web sono utilizzati i seguenti cookie:

COOKIE TECNICI: Questi cookie sono utilizzati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie sono utili perchè rendono più veloce e rapida la navigazione e fruizione del sito facilitando alcune procedure.



COOKIE ANALYTICS: Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso e, quindi, per elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo. I cookie tecnici ed i cookie analytics sono costantemente abilitati indipendentemente dalle preferenze dell'utente e sono strettamente necessari per eseguire le funzionalità di base del sito.Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.



COOKIE DI PROFILAZIONE: Questi cookie sono utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati.



COOKIE TERZE PARTI:
Questi cookie provengono da altri siti e sono contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, ecc. e sono utilizzati ai fini di profilazione. In particolare, il sito consente l'invio di cookie di profilazione provenienti dai seguenti siti:

Servizi di raccolta informazioni statistiche
Google Analytics

Social e servizi
Facebook
Twitter
PayPal
YouTube video

Campagne pubblicitarie dirette, indirette ed e-mail marketing
Gestione delle campagne pubblicitarie mediante Cxense e Doubleclick For publisher
Raccolta dati mediante contact forma per invio di Mailing List e Newsletter - Direct E-mail Marketing via ContactLab
Google Adsense
Amazon Affiliation
Criteo
Kelkoo
Mediafed
Payclick
PnetAdv
Rubicon Project
Teads.tv
Twenga
Vibrant



Chiudendo il banner, scorrendo la pagina, clikkando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera l'utente presta il suo consenso all'utilizzo dei cookie.

L'utente può, in ogni momento, negare il consenso alla installazione dei cookie mediante il settaggio individuale del browser utilizzato per la navigazione nel sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possibile anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

Firefox

Chrome

Safari

Opera

Internet Explorer


Il Titolare del trattamento dei dati è la società Master New Media Srl con sede legale in Rende (CS), Via B. Diaz n. 13, P. IVA 02947530784.

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede di Master New Media Srl e sono curati solo da personale incaricato del trattamento.

L'interessato ha diritto di ottenere:


a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;

b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;

b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati personali dovrà essere inviata al seguente recapito: Master New Media Srl, Via B. Diaz n. 13, 87036, RENDE (CS), mail: privacy@edmaster.it.



    ×
    Punto informatico Network
    Canali
    20090603153840_2048913306_20090603153811_1631520588_dual_monitor_sl.png

    Dual-monitor: che cos'è e perché non dovresti più farne a meno

    08/11/2010
    - A cura di
    Zane.
    Tecnologia & Attualità - MegaLab.it presenta la guida più completa per potenziare la propria postazione aggiungendo un secondo display. Vi spieghiamo, dati ed esperienze alla mano, perché un upgrade di questo tipo è consigliabile a qualsiasi tipologia d'utenza e come procedere per ottenere il miglior risultato con una spesa irrisoria, sia su Windows, sia con Linux.

    Download

    Tag

    Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

    display (1) , produttività (1) , traduzioni (1) , dual-monitor (1) , editoria (1) , develop (1) , monitor (1) , desktop (1) , video (1) , lavorare (1) , schermi (1) .

    Valutazione

    •  
    Voto complessivo 4.5 calcolato su 42 voti

    Una critica a quanto appena detto potrebbe riguardare l'uso dello finestre massimizzate, passando da un'applicazione all'altra tramite la combinazione da tastiera Alt+Tab.

    Non metto in dubbio che, disponendo di un display solo, saltare da una finestra all'altra possa essere una scelta più azzeccata rispetto a lavorare a finestre affiancate. Se però vi trovate a creare documenti particolarmente lunghi o che prevedono passaggi o termini complessi da riportare con la massima accuratezza, quanti istanti perdete ogni volta fra salto e "riadattamento mentale" al nuovo contesto? e se avete molteplici applicazioni aperte contemporaneamente (magari non utilizzate in questo momento), quanto tempo perdete richiamandole erroneamente?

    E, ancora, vogliamo parlare della fase di revisione?

    "Tsk, io ho un widescreen da 23 pollici... "

    Un singolo display a diagonale elevata non è, a mio avviso, una soluzione valida quanto una configurazione dual-monitor.

    Il problema risiede, fondamentalmente, nella risoluzione orizzontale massima e, di conseguenza, nel numero di pixel visualizzabili contemporaneamente. Due display da 19 pollici con una risoluzione orizzontale di 1280 pixel l'uno (è lo scenario raffigurato nelle immagini di inizio pagina), consentono di visualizzare 2560 pixel alla volta.

    Un singolo monitor da 23 pollici, per quanto di buona qualità, difficilmente è in grado di andare oltre i 1920 punti... il 33% in meno!

    Inoltre, un monitor da 1920 pixel offre appena 640 pixel in più rispetto agli screenshot singolo-display presentati in precedenza: questo significa che, suddivisi per le due finestre visualizzate in contemporanea, si otterranno appena 320 pixel in più per schermata.... insufficienti a sbloccare la situazione in maniera risolutiva.

    L'unica circostanza in cui un singolo video "gigante" sia equiparabile ad un dual-monitor è quando la sua risoluzione orizzontale è uguale o superiore ai 2560 pixel (ovvero 1280 pixel, la risoluzione ideale per il web moderno, per due, di modo da visualizzare due pagine affiancate). A novembre 2010, solo un pugno di apparecchi raggiungono tale risoluzione, ed hanno tutti prezzi superiori ai 1.000 $.

    Tutti i numeri della produttività

    Arrivati a questo punto, credo sia ormai piuttosto chiaro che il dual-monitor porti con sé una serie di vantaggi di primo piano. Ma "di quanto" migliorano le cose, esattamente?

    Sebbene sia difficile parlare in senso assoluto, alcuni numeri possono aiutare.

    Microsoft Research cita uno studio condotto da terzi nel quale è stato rilevato un miglioramento della produttività compreso fra il 9 e il 50% una volta che il campione sia stato dotato di un secondo display.

    Una rilevazione condotta presso la direzione di un ospedale canadese parla di un miglioramento delle prestazioni pari al 3% circa, capace però di tradursi in un risparmio netto di 5.530 € nei costi di gestione.

    Un articolo edito da New York Times fa riferimento ad un sondaggio più informale, nel quale si cita un +30% nel rendimento dei lavoratori dual-monitor.

    Molti studi sulla materia sono stati condotti da NEC ("fino al +10%") ed altri, ma le conclusioni sono sempre le stesse: i benefici sono tangibili e facilmente misurabili in pressoché qualsiasi scenario.

    Dite "no" al tri/quad/multi-monitor

    Considerati i costi irrisori dell'attrezzatura necessaria (ne parleremo diffusamente nelle prossime pagine), è facile farsi prendere la mano e valutare la possibilità di affiancare anche un terzo o, addirittura, un quarto monitor.

    Ho personalmente svolto alcune prove in queste situazioni, ottenendo risultati abbastanza deludenti: in uno scenario di produzione "da ufficio", i benefici che si ottengono andando oltre due display sono decisamente modesti.

    Il limite di fondo è dato dal fatto che sul terzo monitor e successivi difficilmente si sa "cosa metterci": certo, potete piazzare il programma di gestione della posta elettronica per vedere in tempo reale le nuove e-mail in arrivo, o la finestra di messaggistica istantanea per chattare mentre lavorate, o, ancora, qualche "gadget/widget" per il desktop, utile a riportare l'andamento azionario o le previsioni del meteo.... ma quello che dovete chiedervi è: quanto, di questo continuo flusso di informazioni aggiuntive, potete realmente processare prima che il tutto si traduca in un'interruzione continua che vi impedisca di lavorare sui primi due schermi? e, ancora, se proprio è necessario essere interrotti in tempo reale, non basta una notifica a pop-up dal giusto programma su uno dei primi due schermi?

    Non mi fraintendete: se avete una spiccata capacità di concentrazione, lo spazio sulla vostra scrivania abbonda, desiderate guardare filmati mentre lavorate sugli altri due schermi, tenere costantemente d'occhio una webcam di sicurezza o operate in frenetici ambienti finanziari in cui è vitale visualizzare moltissimi dati contemporaneamente..... aggiungere altri display non vi causerà un danno.

    La mia raccomandazione di orientarsi sul dual è dovuta al fatto che, in scenari standard, c'è il rischio concreto che i monitor supplementari vengano realmente sfruttati solamente in pochissime circostanze, o finiscano per essere più una distrazione che altro.

    Di videogiochi e filmati

    A voler essere del tutto esaustivi, l'approccio dual-monitor risulta scarsamente interessante quando si parla di videogiochi, di home theather o di tutte quelle applicazioni che rendono il meglio solamente in fullscreen.

    Il limite è costituito dal fatto che, sebbene con alcune eccezioni, queste applicazioni non sono in grado di gestire il doppio schermo in maniera appropriata. Riproducendo un filmato, per quanto questo sia ad altissima risoluzione, verrà sfruttato un solo monitor:

    DSCN2081.JPG

    Il discorso è del tutto analogo quando si parla di videogiochi

    DSCN2091.JPG

    L'unica soluzione, in questo caso, è quella di spegnere il display secondario. Non è, naturalmente, una "penalizzazione" rispetto allo scenario in cui fosse in uso un singolo monitor, ma è comunque una situazione nella quale non è possibile sfruttare a dovere la risorsa.

    Anche in caso questo fosse tecnologicamente possibile, bisognerebbe comunque fare i conti con la cornice dei display che, tagliando verticalmente l'immagine esattamente al centro del quadro, finirebbe per compromettere sensibilmente la godibilità del tutto

    DSCN2082.JPG

    ATI Eyefinity

    Una breve parentesi circa la tecnologia Eyefinity che ATI ha implementato sulla serie Radeon HD 5xxx (poi ripresa e potenziata da NVIDIA sulle GeForce GTX 400 sotto il nome di 3D Vision Surround). Queste funzioni promettono di sfruttare a fondo l'intera area fornita dalle configurazioni multi-monitor anche con videogiochi ed altre applicazioni multimediali

    Multiple_displays.jpg

    Attenzione però ad alcuni limiti: oltre a richiedere almeno 3 monitor (con 2 non funziona), questo approccio necessità di almeno due schede video in parallelo (modalità chiamata "CrossFire" per ATI e "SLI" per NVIDIA) e una GPU particolarmente veloce, a causa dell'enorme risoluzione della scena 3D da gestire. Inoltre, il fastidioso effetto "cornice" già citato rimane, anche se mitigato dal fatto che le interruzioni sono spostate rispetto al centro del quadro grazie al terzo display.

    Si comincia!

    Ora che abbiamo inquadrato il fenomeno, le potenzialità ed i limiti, possiamo venire alla parte più prettamente "pratica": cosa ci serve, quanto costa, e come configurare il tutto.

    Pagina successiva
    Pagina precedente
    Dual-monitor: che cos'è e perché non dovresti più farne a meno

     

    Segnala ad un amico

    Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
    Invia a:
      Aggiungi indirizzo email
      Testo

      © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

      • Gen. pagina: 1.01 sec.
      •  | Utenti conn.: 111
      •  | Revisione 2.0.1
      •  | Numero query: 43
      •  | Tempo totale query: 0.31