Punto informatico Network
20081211175044_1607552913_20081211174949_2117739534_ATI_logo.png

ATI Radeon HD 5800: il supporto a DirectX 11 è servito

26/09/2009
- A cura di
Hardware & Periferiche - ATI ha presentato la nuovissima generazione di GPU Radeon. Il pieno supporto alle imminenti DirectX 11 e tante altre funzioni innovative fanno da corredo a performance da top di gamma.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

directx (1) , ati (1) , supporto (1) , hd (1) , radeon (1) , ati radeon (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 107 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

ATI ha annunciato nel corso della settimana i dettagli della nuovissima serie HD 5800, la prima famiglia di CPU compatibile con le DirectX 11 presenti in Windows 7.

In previsione della disponibilità sul mercato, attesa per le prossime settimane, gli amici di Dinox PC hanno avuto modo di provare in anteprima alcune schede video equipaggiate con i due modelli top di gamma della serie: le GPU Radeon HD 5850 e Radeon HD 5870.

ATrHD5870_angle4_md.jpg

Nel corso dell'articolo, l'autore presenta le novità introdotte dall'ultima versione delle API multimediali Microsoft, la tecnologia ATI Eyefinity (grazie alla quale viene ottimizzata l'esperienza multi-monitor) implementata a partire da questa generazione di GPU ATI, le possibilità di calcolo avanzate offerte da OpenCL e Compute Shader e una lunga serie di benchmark comparativi.

Le conclusioni non lasciano spazio ad ulteriori dubbi: "eccezionale per prestazioni, eccezionale per feature, eccezionale per consumi", si legge nell'articolo.

In particolare, è interessante il confronto con NVIDIA: "Le soluzioni della rivale NVIDIA sono al momento da cercare solo nelle GeForce GTX 295 che però hanno un costo ancora molto superiore", si precisa.

La prova completa, conclusa con una valutazione di 5 su 5 per il nuovo prodotto ATI, è disponibile qui.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.52 sec.
    •  | Utenti conn.: 138
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.08