![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ci sono voluti più di 8 anni, ma alla fine il team di sviluppatori del progetto VideoLAN, ce l'ha fatta: la versione 1.0.0 di VLC media player dovrebbe arrivare fra pochi giorni Come noto, VLC media player è un riproduttore multimediale open source che integra al proprio interno tutti i codec necessari a riprodurre pressoché qualsiasi opera multimediale in circolazione, sia essa un DVD oppure un videoclip scaricato da Internet. Per il momento, il gruppo ha rilasciato solamente una build pre-finale, 1.0.0-rc1, rispetto alla quale la 1.0 "definitiva" dovrebbe comunque mostrare ben poche differenze. Nonostante VLC media player abbia sempre portato il progressivo 0.x, il software è "maturo" da ormai parecchio tempo: l'attuale versione 0.9 in particolare, è considerata da molti appassionati una delle migliori applicazioni per la riproduzione di contenuti multimediali. Tuttavia, i developer sono ancora in grado di trovare aspetti da perfezionare. La 1.0.0 propone principalmente una serie di ottimizzazioni e risoluzione di bug, ma non mancano alcune novità più consistenti. Nel corposo changelog, si parla di Instantaneous pausing (grazie alla quale l'entrata in pausa dei filmati avviene finalmente senza ritardi), miglior controllo nella velocità di riproduzione, possibilità di registrare al volo da qualsiasi sorgente in uso, capacità di replay/timeshift per i media in streaming e supporto (sperimentale) ai dischi Blu-ray e ai filmati codificati nel formato AVCHD di Panasonic. Come ogni nuova versione, anche VLC 1.0.0 non fa mancare l'aggiornamento dei numerosi codec integrati: AES3, Dolby Digital e Blu-ray Linear PCM sono solo alcuni di quelli elencati. Come si nota dallo screenshot precedente invece, non sono apprezzabili modifiche all'interfaccia grafica rispetto a quanto proposto dalla precedente 0.9: il changelog parla in vero di perfezionamenti minori anche in quest'area, ma si tratta probabilmente di ritocchi minori e difficilmente percettibili. DownloadIl software può essere scaricato da qui per Windows. Partendo da questa pagina, è possibile trovare invece i pacchetti compatibili con le altre piattaforme supportate: al momento solo il file relativo a Linux è disponibile, ma gli utenti Mac OS dovrebbero essere accontentati a breve. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005