Punto informatico Network
Canali
76484182820081003162850_11467.jpg

Rising Antivirus 2009

05/05/2009
- A cura di
Sicurezza - Metti un "leone" nel tuo computer! Rising Antivirus promette di essere un custode in grado di proteggere la postazione dalle insidie in arrivo dalla rete. Ma sarà davvero così? l'abbiamo messo sotto i ferri per voi, ottenendo però risultati piuttosto deludenti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

antivirus (1) , malware (1) , hips (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 265 voti

Installazione e configurazione

All'avvio dell'installazione propone la lingua Inglese quindi premete Ok e proseguite.

Rising1.jpg

Per il resto dell'installazione e poi della configurazione, potete fare riferimento a quanto scritto nel precedente articolo, poiché non ci sono grosse novità.

Una volta arrivati alla schermata principale del programma andate nei Settings, anche se non ci sono dei grossi cambiamenti nella configurazione rispetto all'anno scorso, raccomando di impostare alcune cose diversamente rispetto a quanto proposto.

Rising2.jpg

Fate subito un controllo delle varie impostazioni delle azioni da intraprendere quando viene rilevato un virus nei vari Scan disponibili: alcune mi sono sembrate messe piuttosto a casaccio ed altre proprio sbagliate.

Rising3.jpg

Il Rising Standby Scan altro non è che una scansione programmata: dal nome si fatica a capirlo però.

Può essere utile, per la rimozione di alcuni virus, lo Startup Scan che avvia un controllo dei virus all'avvio di Windows.

Rising4.jpg

Ogni Scan ha un suo Custom Level che contiene varie opzioni, ho provato ad abilitarle tutte credendo di migliorare i controlli, però facendo il confronto tra due scansioni, ho visto che mi aveva rilevato qualche virus in meno.

Rising5.jpg

Sicuramente ci sono parecchie cose da modificare nell'Active Defense e in particolare nei System Reinforcement dove parecchie voci non sono abilitate.

Rising6.jpg

Dato che la funzione Hips offerta da Rising Antivirus rappresenta il punto di forza di questo programma consiglio di attivarle.

Rising7.jpg

Anche nei Registry Protect mancano numerosi voci molto utili.

Rising8.jpg

In Active Defense - Custom Whitelist si possono inserire le applicazioni "buone" che Rising non deve controllare.

Rising9.jpg

Consumo programma

A riposo sono 8 i programmi attivi, il consumo di RAM è abbastanza contenuto.

Rising10.jpg

Durante la scansione, soprattutto quando trova dei virus, il consumo di RAM e CPU aumenta di parecchio.

Rising11.jpg

Pagina successiva
Funzione Hips
Pagina precedente
Rising Antivirus 2009

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.53 sec.
    •  | Utenti conn.: 90
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.14