![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
google (1)
, open source (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Google Updater è un'utility, distribuita con Google Pack, che permette di cercare e di installare gli aggiornamenti per i programmi installati con il pacco in modo automatico ed invisibile per l'utente. Il servizio, però, non si è mai guadagnato una buona nomea fra gli utenti, che lo ritengono un po' invasivo e che sono infastiditi dalla possibilità che l'utility sia in grado di raccogliere informazioni riservate per poi inviarle a Google. Il software ora cambia rotta: il suo codice diviene libero ed aperto alle modifiche di tutti quegli utenti che vorranno contribuire alla causa, secondo la filosofia dell'open source. Il nome in codice del progetto è Omaha. I benefici che potrebbe portare Omaha all'utenza sono ancora nell'ombra, ma già si pensa ad una funzione di auto-update per tutti i programmi installati nel sistema operativo Microsoft, e non solo di quelli installati da Google Pack, un po' come già accade nativamente in Linux e Mac OS X. L'intenzione prioritaria di Google, comunque, sembra quella di rendere l'applicazione più trasparente: offrendo il codice sorgente infatti, gli sviluppatori più attenti alle questioni inerenti la privacy possono verificare quali dati vengono trasmessi, riabilitando così il buon nome dell'utilità. Il motore di ricerca è ovviamente consapevole del fatto che non molti utenti possiedeono le competenze opportune per leggere o migliorare il codice, ma invita in modo esplicito tutti coloro che ne sono in grado a partecipare allo sviluppo di Omaha. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005