UCR
Come per il MUX, l'UCR è costituito da una fonte energetica (di
solito è un quadro ENEL), dall'armadio ripartilinea e dall'armadio UCR.
L'UCR può contenere molte più linee rispetto al MUX infatti può anche
essere considerata una sottocentrale. L'UCR viene collegato alla
centrale in rame.

Apparato Minicab
Poiché non si può rimuovere un apparato multiplexer perché gli
utenti perderebbero la linea telefonica e portare nuovi doppini da
collegare è una scelta troppo costosa, si è pensato di creare
l'apparato Minicab detto anche "zainetto" che ha il compito di
bypassare il MUX, però ha delle limitazioni infatti può servire al
massimo 48 utenze e con una velocità di picco in downstream fino a 4
Mbit/s e può essere installato solo nei MUX collegati in fibra ottica

L'installazione dei minicab è in continua estensione e si può trovare la lista delle pianificazioni direttamente sul sito wholesale-telecomitalia
Le foto sono concesse dal sito antidigitaldivide.org.