Punto informatico Network
Canali
20090303085212_232480585_20090303085116_173339544_Untitled.png

Defraggler, un ottimo programma per la deframmentazione

18/03/2009
- A cura di
Software Applicativo - Stanchi dell'utility di deframmentazione dischi installata di default in Windows? Defraggler può essere una valida alternativa.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

programma (1) , deframmentazione (1) , defraggler (1) , piriform (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 198 voti

Vediamo ora un interessante confronto con la deframmentazione di Windows... chi se la caverà meglio?

Un piccolo consiglio prima di cominciare una deframmentazione: oltre a chiudere o disattivare tutti i programmi attivi possibili (per primo l'antivirus), utilizzate un software di pulizia file, come CCleaner, che rimuova tutti i file temporanei ed inutili che si creano durante la navigazione o l'installazione di programmi.

Tutto questo libera spazio sul vostro hard disk e velocizza le operazioni di deframmentazione.

Tornando al test, ho provato a deframmentare il mio disco contenente circa 440 MB di file frammentati.

A.jpg

Defraggler utilizza un solo processo ed è molto leggero:

B.jpg

La deframmentazione è durata 8 minuti e ha deframmentato tutti i file presenti sul disco.

Dopo un rollback, è il turno della deframmentazione di Windows. Leggera anch'essa, utilizza un po' meno RAM ma carica di più la CPU:

C.jpg

Ha impiegato ben 14 minuti per completare il suo lavoro (quasi il doppio) e, come temevo, non è riuscita a deframmentare tutti i file.

D.jpg

Defraggler non ha mai avuto questo problema ma, se nemmeno lui dovesse riuscire a deframmentare i file di paging, potete sempre ricorrere a PageDefrag.

3 a 1 per Defraggler, quindi. Naturalmente questi dati sono solo indicativi e può darsi che in altre occasioni la deframmentazione di Windows sia più performante.

In definitiva direi che Defraggler è un ottimo programma, semplice e leggero come tutti i software di Piriform... un must per tutti i PC!

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Caratteristiche ed utilizzo di Defraggler
Pagine
  1. Caratteristiche ed utilizzo di Defraggler
  2. 2 
    Confronto con la deframmentazione di Windows

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.83 sec.
    •  | Utenti conn.: 46
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 45
    •  | Tempo totale query: 0.16