Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! In quest'ultima parte dell'articolo realizzeremo un cavo partendo da uno degli schemi precedenti. Per il nostro caso, realizzeremo un cavo di rete dritto, ma la procedura è analoga anche per gli altri tipi. Una volta ottenuto lo schema necessario, potete realizzare qualsivoglia tipologia di cavo. Possiamo riassumere le fasi per la realizzazione di un cavo di rete in questo modo:
Fase 1Per spelare il cavo di rete vi consiglio di utilizzare una forbice ma NON una spelafili in quanto potrebbe essere troppo aggressiva e tranciare i filetti che vi stanno all'interno. Con la forbice potete tagliare la guaina di rivestimento del cavo fino al punto che vi serve, quindi rimuoverla. È un'operazione che richiede un minimo di attenzione, fatelo con calma. Per capire quanta guaina rimuovere (in modo da evitare che restino dei filetti scoperti al di fuori del plug) vi consiglio di avvicinarlo al plug stesso, e di prendere la misura, in questo modo. Come vedete, non l'ho avvicinato perfettamente, questo per fare in modo che una piccola parte di guaina vada all'interno del plug. Nel caso in cui disponiate di questi protettori, prima di procedere con le fasi successive vi consiglio di inserirli all'interno del cavo perché appena inserite il plug non potete più metterli dentro. La separazione dei fili è una delle fasi che potrebbe maggiormente farvi perdere la pazienza in quanto non potete usare pinze di supporto o inserire i cavetti uno dopo l'altro, quindi prepararseli ordinati è una fase obbligatoria. Una volta rimossa la guaina eccedente, eseguite una separazione preliminare separando tutti i fili, senza considerare l'ordine dello schema. Fase 2Ora bisogna separare i fili mettendoli nell'ordine esatto in cui devono entrare nel plug (ovviamente seguendo uno degli schemi dati). Quando li avrete separati e riavvicinati, dovrete tagliarli, perché è molto probabile che siano simili a questa situazione. Per tagliarli, sempre mantenendo l'ordine è necessario utilizzare una forbice ed eseguire il taglio in corrispondenza della fine del filo più corto. Adesso, possiamo inserire i filetti all'interno del plug. Fase 3Facendo attenzione a non perdere l'ordine ottenuto prima inserire i fili all'interno del plug. Notare che nel nostro caso è stato realizzato un cavo dritto di tipo B tenendo i fili nell'ordine contrario. In questo caso, è doveroso girare il plug, in modo che i connettori fissino i nostri occhi. Quando sentite che non vanno più all'interno di così vuol dire che i filetti sono entrati correttamente e siete pronti per l'ultima fase della costruzione. Fase 4Per quest'ultima fase abbiamo bisogno di una pinza per crimpatura ad 8 pin, come questa. Inserite il plug all'interno di essa (il verso è chiaramente obbligato, quindi non potete sbagliare) in modo che la situazione risulti simile a questa. Infine, crimpate il cavo, premendo con la pinza su di esso. Quando notate che la pinza non scende più di così, vuol dire che i fili sono stati crimpati con successo e non si staccheranno dal plug. Rimuovete il plug dalla pinza e provate a tirare delicatamente i fili: se non escono complimenti! Avete realizzato il vostro cavo di rete! Infine, non resta che l'ultima prova: la connessione al PC. Non è infatti detto che un cavo di rete, sebbene i fili non escano dopo la crimpatura, funzioni. Magari un filo è inserito meno di un altro, non arriva fino alla fine del plug... molti possono essere gli scenari in cui un cavo di rete non funzioni. Qualora all'interno del vostro sistema operativo, appaia un messaggio come questo (diverso a seconda del sistema operativo utilizzato) tutto funziona correttamente! ![]() Illustrazione delle tipologie Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005