Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! A questo punto è doveroso chiedersi più nel dettaglio: quali sono le differenze fra un cavo cross e un cavo dritto? Possono essere invertiti? Un cavo di rete "dritto", o più semplicemente "cavo di rete", permette di unire, come specificato all'inizio dell'articolo, un computer o dispositivo qualsivoglia hardware con scheda di rete al modem o al router. Un cavo di rete cross permette di unire due computer ma può essere collegato al router o al modem. Ne deriviamo, da queste semplicissime spiegazioni, che un cavo cross è polivalente (può svolgere anche le funzioni del cavo dritto) ma il cavo dritto può solamente collegare una periferica ad un router o un modem. A questo punto, vediamo gli schemi per la realizzazione dei vari cavi, quindi nella pagina successiva procederemo con la realizzazione di un cavo. ATTENZIONE! Su Internet si trovano diverse tipologie di schemi per la realizzazione di cavi dritti e cross. In questo articolo si riportano due schemi per la realizzazione del dritto e uno schema per il cross. Cavo di rete drittoLa realizzazione di cavi di rete dritti prevede due schemi che sono riconosciuti come EIA/TIA-568A ed EIA/TIA-568-B. Quello maggiormente utilizzato, nonché funzionante a livello internazionale è il B. Tuttavia, per completezza di esposizione, si riporta anche quello A. Questo è quello che realizzeremo nella prossima pagina dell'articolo. Cavo di rete crossA causa della difficoltà con cui si può determinare la tipologia del cavo di rete utilizzato semplicemente guardando la disposizione dei fili, si tende a differenziare il tipo di plug utilizzato. Normalmente, si utilizza un plug rivestito di metallo in alcune parti. Lo schema del cavo è il seguente. Notare che, il cavo di rete cross richiede che i due plug abbiano schemi diversi in quanto uno solo di essi è incrociato. ![]() Realizzazione dei cavi ![]() Guida alla realizzazione di cavi Ethernet Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005