Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Se due settimane fa è stata la versione 4.0 per PC ad uscire di beta, oggi è Skype 2.5 per Windows Mobile a raggiungere la maturità. Circa le novità proposte da questa build del programma, in grado di portare sui dispositivi mobili le stesse funzionalità di messaggistica istantanea e VoIP offerte dal fratello maggiore, non si è parlato approfonditamente in termini tecnici, se non citando laconicamente "la risoluzione di alcuni bug". L'attenzione è stata infatti catalizzata immediatamente dalla prossima evoluzione del programma. Skype 3.0 per Windows Mobile introdurrà anche su dispositivi portatili il supporto al trasferimento di file e alla possibilità di inviare SMS dall'applicativo, potendo così contare su una tariffazione di 11 centesimi per messaggio invece che i 15 previsti dalla maggior parte dei piani tariffari nostrani. A sembrare più appetibile è comunque proprio il trasferimento di file, grazie al quale diverrebbe possibile ad esempio acquisire una foto tramite la digicamera incorporata nei dispositivi Windows Mobile e trasmetterla ad un proprio contatto Skype in pochi istanti. Per provare la nuova funzionalità comunque, non sarà necessario attendere ancora molto: il gruppo ha annunciato l'intenzione di rilasciare una beta della 3.0 già entro marzo. Prova su stradaNel corso delle mie prove (condotte utilizzando connettività Wi-Fi) ho ottenuto buoni risultati: il programma è stabile e, come promesso, duplica pressoché tutte le principali funzionalità dell'edizione desktop, comprese chat testuali e, chiaramente, le Internet-fonate VoIP. È possibile effettuare chiamate da PC a PC oppure da PC a telefono, proprio come avviene con la controparte per computer. La possibilità più interessante è proprio quest'ultima: in caso ci si trovasse sotto copertura Wireless infatti, è possibile utilizzare il credito SkypeOut al posto delle tariffe imposte dal proprio gestore di telefonia, con evidenti risvolti positivi sui costi di esercizio, sopratutto in relazione alle chiamate verso i telefoni fissi. V'è anche l'opzione di sfruttare un piano UMTS a forfait, ma non ho avuto la possibilità di effettuare prove con tale connettività. La fruibilità dell'interfaccia è accettabile, in relazione al numero di funzionalità offerte dal software e le ridotte dimensioni dello schermo su cui si è chiamati ad operare. A farsi sentire è invece il "peso" del programma, che potrebbe creare qualche problema ai dispositivi meno recenti. Skype per Windows Mobile può essere già scaricato gratuitamente dal sito ufficiale. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005