Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! BitTorrentIl client BitTorrent originale, realizzato dallo stesso autore del protocollo, era uno strumento piuttosto limitato realizzato in Python, ed offriva poche possibilità di personalizzazione ed una interfaccia grafica davvero spartana. A partire dalla versione 6.0 però, il prodotto si è trasformato radicalmente, divenendo una versione rimarchiata di µTorrent. In quanto tale, il programma offre tutte le ottime caratteristiche del cugino: leggerezza, una ricca dotazione di funzionalità avanzate ed una interfaccia curata e coloratissima. Contestualmente all'installazione di Mainline (questo il nomignolo del client BitTorrent originale), viene predisposto sul sistema anche il servizio BitTorrent DNA (Delivery Network Accelerator): si tratta di un programma che consente ai publisher che sottoscrivono un accordo con BitTorrent Inc. di distribuire i propri contenuti sfruttando il protocollo BitTorrent, e quindi suddividendo il traffico fra i vari client dotati di DNA. Per l'utente che partecipa al network DNA, la promessa è quella di poter accedere al materiale distribuito in questo modo in maniera più veloce, senza alcun rallentamento percettibile della propria connessione: una suggestiva demo è disponibile qui, visionabile però solo a patto che sul calcolatore sia già installato il componente. Dalle mie prove, è emerso che effettivamente DNA non causa rallentamenti nell'accesso alla rete, ed è comunque facilmente disinstallabile da Pannello di Controllo senza compromettere il funzionamento del client BitTorrent. Ad ogni modo, il servizio occupa fra i 7 e i 10 MB di memoria: indubbiamente non molti, ma si tratta comunque di qualcosa che potrebbe far storcere il naso ai "puristi". >> BitTorrent Azureus/VuzeVuze, precedentemente noto come Azureus, è un client BitTorrent open source piuttosto popolare. È realizzato in Java, e come tale richiede l'ambiente Java Runtime Environment, ma di contro è disponibile per qualisasi piattaforma, sia essa Windows, Mac, Linux o quant'altro. Oltre alla possibilità di accedere ai download torrentizi, Vuze offre tutto il necessario per visualizzare le opere multimediali scaricate ed organizzarle all'interno di una libreria integrata. Ma uno dei principali punti di forza a favore di Vuze è oggi l'interessantissimo Vuze HD Network, un ricco catalogo di materiale ad buona ed alta definizione (perfettamente legale) accessibile mediante il programma. Vuze è indubbiamente uno strumento interessante: abbinato ad una linea ADSL in grado di fornire una connessione sufficientemente veloce, è un programma divertente e in grado di offrire un ampia gamma di interessanti contenuti legali. Proprio la sua completezza e la volontà di divenire un punto di intrattenimento completo non lo rendono però particolarmente appetibile come semplice client BitTorrent: l'interfaccia è infatti sovrabbondante di funzionalità, ed il programma arriva ad occupare oltre 100 MB di memoria anche durante i soli trasferimenti. Da provare e tenere a portata di mano, ma non come programma per i download torrentizi generici. >> Vuze ShareazaShareaza è un interessante strumento con una caratteristica che lo rende unico: la possibilità di acquisire fonti da reti distinte per lo stesso file. Oltre ad essere compatibile con BitTorrent infatti, questo programma open source supporta anche le reti eDonkey2000 (la stessa utilizzata da eMule), Gnutella, e Gnutella2. Sebbene sulla carta sia tutto molto promettente, le mie prove rivelano una realtà ben diversa. Per prima cosa, il supporto alla rete eMule è ancora server-centrico: la compatibilità con Kad è ancora arretrata, e, nella situazione attuale, tale mancanza si fa indubbiamente sentire. In secondo luogo, i file in transito via BitTorrent non vengono realmente suddivisi fra le varie reti: anche iniziando il download di un torrent particolarmente popolare infatti, non vengono mai trovate fonti aggiuntive via eDonkey2000 o Gnutella. Il viceversa, cioè supportare mediante BitTorrent i download iniziati dalle altre reti, non pare invece possibile a causa delle caratteristiche intrinseche del protocollo. Ad oggi, Shareaza è da considerarsi un progetto in lavorazione, con tante buone idee che, fra qualche tempo, potrebbero davvero renderlo un programma appetibile. >> Shareaza ![]() Altri client interessanti ![]() 12 client per scaricare da BitTorrent Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005