Punto informatico Network
20090110140652_2066630574_20090110140619_758496954_Untitled.png

AMD lancia i Phenom II con supporto DDR3

10/02/2009
- A cura di
Zane.
Hardware & Periferiche - Supporto a DDR3, triple core, socket AM3 ed ampie possibilità di oveclocking. È questo il biglietto da visita delle nuove CPU di AMD.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

amd (1) , supporto (1) , phenom (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 228 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

AMD è alla ricerca, ormai da qualche tempo, di un valido prodotto in grado di contrastare il dominio dei potenti Intel Core 2.

Nonostante il gruppo fatichi ancora a proporre un modello top di gamma in grado di rivaleggiare con il concorrente, nella fascia media le cose sembrano andare meglio: i processori Phenom II, lanciati solo il mese scorso, sono infatti stati segnalati da più parti come valide alternative per equipaggiare workstation di classe media.

AMD ha ampliato da poco la linea con alcuni nuovi modelli, dotati di supporto alla memoria DDR3, tecnologia triple core e socket AM3.

DinoxPc ha pubblicato una interessante prova del modello Phenom II X3 720, di cui l'articolista fornisce un'impressione positiva: "La scelta di AMD di porre la nuova CPU Phenom II X3 720 sullo stesso piano delle soluzioni Intel Core 2 Duo è stata, a nostro avviso, decisamente azzeccata." - si legge nell'articolo - "A parità di prezzo, infatti, tale processore offre prestazioni davvero interessanti soprattutto con tutte quelle applicazioni ottimizzate per sistemi multithreading."

Particolarmente interessante per gli smanettoni è il moltiplicatore sbloccato offerto della linea Black Edition, di cui anche questo modello fa parte. Inoltre, questo Phenom II X3 720 ha mostrato una tolleranza notevole a lavorare fuori giri: dai 2.8 GHz di default, si è riusciti a a raggiungere i 3.7 GHz per i primi due core e i 3.5 GHz per l'altro, ottenendo miglioramenti tangibili alla capacità di elaborazione.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.86 sec.
    •  | Utenti conn.: 114
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.22