Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Inchiesta: quanto costa utilizzare il telefonino per accedere ad Internet07/09/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Costo per la navigazione a consumoLa pagina dedicata sul sito di TIM parla di 0,006 € per kilobyte, pari a 6 € al megabyte, indipendentemente che si utilizzi tecnlogia HSDPA, UMTS o GPRS, sia navigando direttamente dal display del telefonino, sia dal PC. Accedere alla home page di MegaLab.it e quindi cliccare su un singolo articolo avrebbe quindi un costo di circa 10,8 €. Per quanto riguarda la navigazione al di fuori dall'Italia invece, è applicata una suddivisione in zone: da 0,008€ a 0,38 € per ogni kilobyte scambiato (sia da PC che da telefonino). Per maggiori dettagli, si veda questa pagina. La divisione mobile di Telecom Italia propone una pagina assai dettagliata circa le proprie offerte per l'accesso ad Internet, sia per la navigazione da telefonino che per la navigazione da PC usando il cellulare come modem. Offerte Internet per navigare da PCLe offerte TIM nell'ambito della navigazione su PC si dividono in due macro categorie: tariffe in base al volume di dati scaricati e tariffe in base al tempo di connessione. Le offerte a tempo sono caratterizzate da un numero di ore usufruibili nell'arco di trenta giorni pagando un canone mensile variabile a seconda del taglio acquistato. L'operatore offre tre offerte a tempo, accomunate dal contributo una tantum da versare al momento dell'attivazione che ammonta a 5 Euro. Inoltre, al superamento del numero di ore proposte, TIM applica una speciale tariffa che prevede il pagamento di 2 Euro per ogni ora di connessione. Le tre offerte sono:
In aggiunta, l'operatore propone un'ulteriore tariffa adatta per chi naviga molto spesso alla sera, nei weekend e giorni festivi: si chiama Maxxi Alice 150h e propone 150 ore da consumare tutti i giorni dalle 17.00 alle 9.00, oltre che nei finesettimana e nelle ricorrenze festive. Il canone è di 20 Euro al mese, mentre il contributo per l'attivazione e la tariffa overbundle (oltre la soglia offerta) sono le stesse delle altre tariffe a tempo. Per quanto riguarda le offerte a volume, quest'ultime si contraddistinguono per il quantitativo di banda messo a disposizione da TIM previo pagamento di un canone mensile. Telecom Italia Mobile offre una sola tariffa a volume: Maxxi Alice Facile (Recharge per i prepagati). Questo piano tariffario mette a disposizione 1GB da consumare in 30 giorni con un canone di 20 Euro al mese. Offerte Internet per navigare da telefoninoAnche per quanto riguarda le tariffe per la navigazione da cellulare, TIM offre un'offerta a volume e una a tempo. Per quanto riguarda la tariffa a volume, l'operatore propone Maxxi Internet 10, con la quale è possibile ottenere 50MB al giorno con un canone di 10 Euro al mese. Al superamento della banda disponibile, è possibile ottenere altri 30MB pagando 1€; terminati anche questi TIM applica il normale costo di navigazione. L'offerta a tempo, invece, si chiama Maxxi Alice Week: con 2 Euro è possibile navigare una settimana (per un massimo di 100MB consumati). Anche qui, se si supera il limite massimo, la navigazione eccedente viene tariffata secondo il normale costo di navigazione (0,006€ al kilobyte). ![]() Vodafone ![]() Inchiesta: quanto costa utilizzare il telefonino per accedere ad Internet Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005