Ultime news
  
							Ultimi articoli
 ![]() Le ultime dal Forum | 	
				
	
					 			
			Correlati 	Tag
				Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
				 
						
			
			
					
				 La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
			Sulla scia della "True Performance Initiative" cominciata l'anno scorso, cioè il nuovo metodo di identificare i processori riferendosi alle prestazioni e non ai megaherz (eg, Athlon XP 2000+ e non Athlon XP 1.7 GHz), AMD cambia di nuovo il modo con cui identificherà la prossima generazione di processori per server, gli imminenti "Operton" a 64 bit. La potenza di ogni modello verrà espressa da tre numeri: il primo esprimerà il numero di processori di quel tipo che potranno convivere sullo stesso sistema (almeno inizialmente 1, 2 oppure 8), mentre le ultime due cifre esprimeranno un fattore crescente di velocità, a partire da 40: un 242 sarà quindi meno performante di un 248. Alla richiesta del perché questa numerazione parta da 40 e non da 10 o 20, AMD a risposto che una denominazione 224 potrebbe indurre in confusione con un processore a 2.24 GHz. I primi modelli di Operton avranno frequenze di 2 GHz e verranno rilasciati a partire dal 22 aprile. Maggiori dettagli e le dichiarazioni di AMD su The Register (in inglese) Se da un lato possiamo valutare positivamente questa iniziativa, sicuramente necessaria per sottolineare il salto generazionale da 32 a 64 bit e le relative maggiori prestazioni, una terminologia di questo tipo potrebbe rendere impossibili confronti con le famiglie di processori concorrenti, in primis i diretti concorrenti a 64 bit di Intel, gli Itanium: come confrontare al volo un Itanium 3 GHz con un Operton 242 senza ricorrere ai benchmark? Segnala ad un amico | 
			
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005