Punto informatico Network
134907910720080917014707_10937.gif

Errore in Google: tutto il web "potrebbe arrecare danni al tuo computer"

02/02/2009
- A cura di
Zane.
Internet - Il gigante delle ricerche intimorisce l'utenza: qualsiasi sito presente in Rete è pericoloso. Anche Gmail inciampa, e marca come spam taluni messaggi del tutto leciti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , web (1) , errore (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 232 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Si è trattato di un semplice errore umano corretto in appena 40 minuti, ma è stato più che sufficiente a generare un enorme chiacchiericcio dentro e fuori la Rete.

Come illustrato da un post apparso sul blog ufficiale, tutti gli utenti che hanno effettuato una qualsiasi ricerca su Google fra le 6.30 e le 7.25 di sabato mattina ora del pacifico (corrispondente alla fascia oraria fra le 15.30 e le 16.25 ora italiana), hanno ottenuto una lista di risultati alquanto sospetta: tutte le pagine web ritornate dal motore erano infatti etichettate con una minacciosa scritta Questo sito potrebbe arrecare danni al tuo computer

Search_45449a_en.gif

Faceva seguito una seconda pagina dissuasiva, in caso si fosse cercato di accedere ad un qualsiasi risultato

Search_45449b_en.gif

L'errore, spiegano da Google, è da ricercarsi nell'aggiornamento effettuato poco prima al sistema di rilevazione dei siti malevoli.

Come noto, il primo motore di ricerca al mondo adotta un meccanismo che avvisa preventivamente l'utente in caso fossero presenti nefandezze annidate fra i link ritornati come risultati delle interrogazioni. Ma all'interno delle regole utilizzate dallo strumento, è finito erroneamente anche il carattere /, identificativo, secondo le convenzioni interne, di qualsiasi sito indicizzato dal motore.

Ecco quindi che la minacciosa etichetta è stata applicata indistintamente a qualsiasi pagina visualizzata.

Il problema investe anche Gmail

Ma non sono state solo le ricerche a risentire del problema.

Il blog ufficiale di Gmail segnala infatti che anche il celebre servizio di posta ha mostrato un comportamento insolito, causato dallo stesso errore: in questo caso, sono state marcate come spam alcune e-mail perfettamente lecite.

Il team si è detto già al lavoro per realizzare una correzione in grado di ripristinare i messaggi marcati erroneamente, ma, nel frattempo, raccomanda a chiunque fosse in attesa di comunicazioni urgenti di avventurarsi nella cartella della posta indesiderata.

Durante il viaggio fra la spazzatura, è bene ricordare di tenersi lontani da ragazze russe in cerca d'affetto o magiche pillole dagli effetti telescopici: seguendo i link indicati in tali missive infatti, potrebbe essere possibile (questa volta per davvero) "danneggiare il proprio computer".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.29 sec.
    •  | Utenti conn.: 154
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06