![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Quello dei memory leak, ovvero del mancato rilascio della memoria RAM inutilizzata, è un baco che gli utenti di Firefox conoscono molto bene. Una certa attitudine del navigatore a fagocitare troppa memoria era emersa già ai tempi della versione 1.5: dalla 2.0 gli sviluppatori hanno iniziato a prendere sul serio la cosa, fino ad arrivare a Firefox 3.0 che prometteva di risolvere definitivamente il problema. Se è indubbio che la situazione sia effettivamente migliorata, negli ultimi giorni si leggono numerosi messaggi di utenti non troppo soddisfatti: il problema dello spropositato consumo di RAM parrebbe essere ritornato. Anche sulla mia macchina di produzione sto sperimentando l'inconveniente: Mentre si aspetta Firefox 3.1, fra le cui funzionalità si parla (nuovamente) di un gestore della memoria più efficace, vi sono comunque alcune procedure che è possibile tentare per migliorare le cose:
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005