Punto informatico Network
20080829220851

Firefox 3.1, la prima beta è tra noi

16/10/2008
- A cura di
Software Applicativo - È disponibile la prima beta di Firefox 3.1. Novità e miglioramenti sotto al cofano per il browser open source più diffuso.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

firefox (1) , beta (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 296 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Sebbene con un mese di ritardo rispetto ai piani originari, la prima beta di Firefox 3.1 è finalmente arrivata.

Tra le novità più interessanti al primo posto c'è senza dubbio il nuovo motore Javascript, che permette di eseguire gli script in modo nettamente più performante. Notare che di default in questa prima beta TraceMonkey è disabilitato di default, per attivarlo è sufficiente portare a true la voce javascript.options.jit.content disponibile in about:config.

Il motore di rendering basato su Gecko raggiunge la versione 1.9.1, grazie al quale Firefox 3.1 può vantare una maggiore velocità. Inoltre, è stato anche ampliato il supporto a CSS: sono infatti supportate molte delle caratteristiche della versione 3. Per quanto riguarda l'HTML, siamo giunti al supporto di alcuni elementi caratteristici della versione 5, quali i tag <audio> e <video>.

Un'altra funzionalità interessante è data dall'implementazione di W3C Geolocation Specification, che permette a un sito web (che rispetti determinate specifiche) di conoscere approssimativamente la posizione dell'utente.

FF 3.1 B1.PNG

Utilizzando CTRL+TAB per passare da una scheda all'altra, Firefox mostra ora una un'anteprima più accattivante di ogni scheda, corredata da ombre e riflessi.

FF 3.1 B1 2.PNG

La gestione delle tab stessa è stata migliorata: le schede possono essere ora trasportate (solo) da una finestra di Firefox a un'altra. Purtroppo comunque siamo ancora molto distanti dal metodo di gestione delle schede adottata da Google Chrome.

La awesome bar permette adesso di restringere i risultati della ricerca in determinati luoghi, facendo succedere ai termini della ricerca determinati caratteri, e più precisamente: Solo nella cronologia (^), solo nei segnalibri (*), solo nelle pagine taggate (+), solo negli URL visitati (@), o solo nei titoli delle pagine (#).

FF 3.1 B1 3.PNG

Manca ancora la funzionalità di navigazione in incognito, già presente in Google Chrome e in Internet Explorer 8, che non è stata ancora implementata in Firefox 3.1 Beta 1, ma è attesa per la versione definitiva.

La prima beta di Firefox 3.1 è già disponibile in diverse lingue sul sito ufficiale, ma è ancora da considerarsi una versione beta, non priva di difetti (note di versione).

La prossima versione beta è attesa per il 4 Novembre, mentre la release finale è prevista per la fine dell'anno corrente, o, al più, per l'inizio dell'anno prossimo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.14 sec.
    •  | Utenti conn.: 37
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04