Punto informatico Network
20081020023704_589179900_20081020023628_1172991856_03_256x256.png

Record di incassi per il cinema 2008

07/01/2009
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - Il 2008 si conferma anno record ai botteghini. Ma non c'erano "gravi problemi" causati dalla pirateria?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

pirateria (1) , record (1) , cinema (1) , botteghini (1) , box office (1) , batman (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 215 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Non passa ormai giorno senza che le major dell'intrattenimento non piangano miseria. Un "brusco calo degli introiti" per il quale non c'è che un solo colpevole: la pirateria.

Stando ad un articolo apparso sull'Hollywood Reporter invece, le cose vanno a gonfie vele, perlomeno per l'industria cinematografica.

Il 2008 si è chiuso con un fatturato record di 9.78 miliardi di dollari (pocopiù di 7 miliardi di euro), record assoluto, per singolo anno, che la storia ricordi.

Positivo il bilancio anche rispetto all'anno precedente, con un secco +2%.

Nei soli Stati Uniti, cui si riferisce lo studio, sono stati venduti 1.36 miliardi di biglietti: nonostante si tratti di un calo rispetto a quei 1.40 miliardi totalizzati nel 2007, un prezzo medio più alto del 4.7% ha consentito di compensare le perdite, e superare il record.

A contribuire significativamente a raggiungere la nuova vetta, ha giocato un ruolo determinante il successo de Il Cavaliere Oscuro: l'ennesima pellicola dedicata a Batman è infatti balzata immediatamente al secondo posto dei film più redditizi di sempre, subito dopo a un colossal come Titanic (sarebbe invece solo al quarto, secondo Internet Movie Database, ma ciò non cambia l'ottimo risultato).

Bene anche altre pellicole, come il film dedicato alla serie Sex and the City, la commedia Agente Smart - Casino totale, il ritorno di "Indy" in Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo e molti altri ancora.

"Quasi ogni film prodotto ha chiuso in positivo", ha dichiarato un portavoce di Sony.

L'opinione

Leggere dati come questi, e per di più relativi ad un anno in cui l'America si è trovata nella crisi economica più nera, fa molto pensare circa la vediridicità di certe dichiarazioni dell'industria.

La verità parrebbe essere che l'industria del cinema continua a fatturare tanto e guadagnare anche di più. Nonostante i cattivi pirati "facciano di tutto per evitare di pagare".

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.21 sec.
    •  | Utenti conn.: 83
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.04