Punto informatico Network
Canali
20090105145430_131034733_20090105145356_1024718456_aMSN_icon.png

aMSN: una valida alternativa a Windows Live Messenger

27/01/2009
- A cura di
Fred.
Software Applicativo - Stanchi del programma di messaggistica edito da Microsoft? Presentiamo aMSN, una interessante alternativa gratuita, senza pubblicità e che consente di tenere i contatti con tutti i propri amici "ancora" legati a Windows Live Messenger.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows live messenger (1) , wlm (1) , amsn (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 227 voti

Skins e Plugins

Una cosa che sicuramente non manca a questo client è la possibilità di personalizzare sia l'interfaccia grafica sia il programma stesso con una miriade di skins e plugins gratuitamente reperibili in rete. In questi passaggi vedremo come fare.

Le Skins

Portiamoci in questa pagina del sito del produttore e scarichiamo la skin che ci interessa. Poi portiamoci in C:\Programmi\aMSN\scripts\skins (dove C:\Programmi\aMSN è la cartella dove abbiamo installato il programma) ed estraiamo al suo interno la cartella contenuta nel file zip che abbiamo scaricato in precedenza.

Ora dobbiamo impostarla come predefinita per aMSN: niente di più semplice. Facciamo click su Account-->Seleziona le skin nella finestre principale di aMSN e scegliamo la skin che vogliamo applicare da menu sulla destra poi confermiamo cliccando su OK.Selezione skin.jpg

I Plugin

Come prima sfruttiamo il sito del produttore. Mentre per le skins si sceglievano in base ai gusti personali, ci sono alcuni plugins che io reputo indispensabili e che vi consiglio vivamente di installare come ColoredNicks che ci permette di vedere colorati i nick dei nostri contatti anziché pieni di codici, e aMSN Plus che aggiunge a aMSN il pratico menu Plus che permette di scegliere con pochi click i testi rapidi e la formattazione dei messaggi.

Per aggiungere i plugins basta scaricarli ed estrarre la cartella compressa in C:\Programmi\aMSN\scripts\plugins e poi abilitarli da Account-->Seleziona i plugin.Schermata plungins.jpg

Conclusioni

aMSN è sicuramente una valida alternativa al prodotto di casa Microsoft.

Permette di default di inviare trilli a volontà, attivare e disattivare a piacimento con pochi click i suoni e le finestre di notifica e di avere stati personalizzati (come quelli impostabili in WLM dopo l'installazione di MessengerPlus ossia stati in cui si può impostare una risposta automatica ai contatti che ti invian messaggi).

Di contro non supporta le cartelle condivise, ma queste sono facilmente sostituibili da un più rapido e sicuro servizio gratuito di hosting.

Un altro lato positivo di aMSN è la facilità di configurazione nonostante le molteplici opzioni.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Impostazioni

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.47 sec.
    •  | Utenti conn.: 136
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.14