Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Sono infetto?GMER ha messo a disposizione un piccolo tool (disponibile anche nel noto programma antirootkit) che permette proprio di identificare e rimuovere i rootkit presenti nel Master Boot Record. Lo trovate al download a questo indirizzo. Scarichiamolo e salviamolo in C:\. Poi, apriamo il menu Start, scegliamo la voce Esegui e digitiamo cmd. Da qui, il comando cd C:\. Infine, digitiamo start mbr.exe. Da Risorse del Computer, apriamo il disco locale C e clicchiamo due volte sul file mbr.log. Se il suo contenuto è simile a questo, non siete infetti:
Se invece sarà simile a quanto segue, siete affetti da un MBR Rootkit.
RimozionePer quanto riguarda la rimozione, basta digitare da Start --> Esegui --> cmd, il comando cd C:\, seguito da start mbr.exe -f. Il file mbr.log sarà riscritto, e conterrà adesso qualcosa di simile a questo:
Il Master Boot Record è stato correttamente ripristinato, e il vostro computer è stato ripulito. Per controllare, possiamo rieffettuare i passaggi descritti nel paragrafo Sono infetto?. Se risultaste ancora infetti, un'altra soluzione è quella di dare il comando fixmbr dalla console di ripristino di emergenza del CD di Windows XP. ![]() MBR Rootkit, una minaccia in via di diffusione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005