![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Durante la mattinata di ieri (la prima serata in Italia), Apple ha presentato al proprio pubblico la quarta versione "major" del sistema operativo alla base di iPhone, iPad Touch e iPad: iPhone OS 4. Dal palco, il patron Steve Jobs ed i suoi collaboratori hanno spiegato che la nuova release offre qualcosa di davvero sostanzioso sia agli utenti, con 100 nuove funzionalità, sia agli sviluppatori, grazie all'intoduzione di 1.500 nuove API. Multitasking, finalmente!La prima e più emozionante novità è costituita dal supporto al multitasking: sarà così possibile utilizzare diverse applicazioni contemporaneamente, leggendo la posta mentre si esegue una chiamata VoIP o videogiocando mentre si utilizza un servizio di streaming musicale. Dal punto di vista tecnico, la novità è realizzata mediante sette servizi di multitasking, ai quali le applicazioni interessate ad essere eseguire in maniera concorrente dovranno "agganciarsi" mediante apposite funzioni esposte dal sistema operativo. Skype è stata fra i primi a segnalare le enormi potenzialità della novità: se, fino ad oggi, il client VoIP era infatti utilizzabile solamente fino a quando rimaneva in primo piano, con iPhone OS 4 sarà possibile mantenere in esecuzione in programma anche in background, potendo così ricevere web-fonate anche quando iPhone è nel taschino o si stanno usando altri software. Il gestore dei vari "processi" in esecuzione è accessibile tramite un doppio "click" sul pulsante home, ma, stando a quanto emerso, solo il più recente modello "3GS" di iPhone potrà sfruttare il multitasking. App organizzate, con le FolderCon la disponibilità sempre crescente di "App", la schermata di iPhone potrebbe divenire molto affollata. iPhone OS 4 consente di organizzare i programmi in cartelle, mediante il consueto drag-and-drop. Questo fa sì che il limite di programmi gestibili passi da 180 a ben 2160. Un numero che dovrebbe accontentare anche gli scaricatori più assidui. E-mail ancora più praticaLa già ottima applicazione Mail cresce ancora, ed offre ora la possibilità di gestire diversi account in un'unica inbox globale, passare da una mailbox all'altra più rapidamente e organizzare i messaggi in discussioni. Chi si trovasse diviso fra server aziendale ed infrastruttura domestica avanzata sarà felice di sapere che la nuova versione di Mail è in grado di supportare molteplici account Exchange contemporaneamente. iBooks anche per iPhoneCome era facilmente prevedibile, la nuova release del sistema operativo mobile sarà dota del lettore di eBook iBooks, già presentato in occasione del lancio di iPad. Sarà quindi possibile leggere i libri acquistati dal marketplace di Apple anche sugli schermi ridotti di iPhone e iPod Touch. Interessante notare che i segnalibri e la pagina corrente di ogni libro letto saranno memorizzati in remoto: sarà così possibile riprendere comodamente la lettura dal punto nella quale la si era interrotta su un qualsiasi dispositivo opportunamente configurato per accedere al profilo dell'utente. Con Game Center si gioca anche on-lineCon Game Center, Apple gioca d'anticipo e propone una risposta al concorrente Xbox-Windows Phone 7 in arrivo a fine anno. Grazie a questo nuovo componente, gli utenti potranno giocare on-line con il proprio iPhone in maniera ancora più semplice: il sistema si incaricherà infatti di localizzare avversari dello stesso livello, mantenere uno storico dei punteggi e degli obbiettivi raggiunti. Con iAd si fa pubblicità nelle AppApple ha svelato oggi anche la piattaforma iAd, grazie alla quale gli sviluppatori potranno integrare nei propri programmi la pubblicità. L'obbiettivo è quello di fornire nuovi canali per monetizzare il lavoro dei programmatori, ma la novità potrebbe avere interessanti risvolti anche per gli utenti finali: grazie all'advertising infatti, potrebbe essere possibile assistere ad un'espolosione di programmi gratuiti, supportati dagli inserzionisti in cerca di visibilità. Disponibilità e riferimenti aggiuntiviL'aggiornamento sarà disponibile in due fasi: nel corso dell'estate verrà rilasciata la versione compatibile con iPhone e iPod Touch, mentre i possessori di iPad dovranno pazientare fino all'autunno. Gli sviluppatori possono invece scaricare immediatamente la versione beta e l'SDK aggioranto partendo da developer.apple.com. È importante sottolineare che solamente iPhone 3GS e iPod Touch di terza generazione saranno in grado di sfruttare tutte le caratteristiche del nuovo software, compreso il multitasking. Gli iPhone 3G ed i corrispondenti iPod Touch di seconda generazione potranno accedere a tutte le novità, a meno del multitasking, mentre i dispositivi più datati non saranno aggiornabili ad iPhone OS 4. Maggiori informazioni sono disponibili (in inglese) a questa pagina. Il corrispondente documento in italiano dovrebbe essere raggiungibile nei prossimi giorni partendo da qui. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005