![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Tramite un comunicato stampa caratterizzato dal tradizionale tono celebrativo, Apple ha informato il proprio pubblico di aver raggiunto un traguardo storico: sabato scorso è stata scaricata la 10 miliardesima applicazione da App Store, il negozio digitale che consente agli utenti di iPhone, iPod Touch, iPad e ora anche Mac tradizionali di acquistare e installare programmi addizionali. Per festeggiare l'evento, il gruppo ha omaggiato il fortunato utente che ha scaricato la decimiliardesima "app" di un buono omaggio del valore di 10 mila dollari (circa 7.350 euro), spendibili liberamente su da App Store e iTunes. L'enorme varietà di scelta è indubbiamente uno dei punti di forza della piattaforma: si parla infatti di un catalogo costituito da oltre 350 mila software, fra i quali figurano giochi, programmi per la produttività o per l'accesso facilitato a vari canali informativi. Tutti i numeri del successoPochi giorni prima invece, il gruppo aveva diramato i dati di vendita relativi al primo trimestre fiscale 2011, conclusosi il 25 dicembre. Si parla di profitti netti per 6 miliardi di dollari, derivanti dalla vendita di Mac (4,13 milioni di esemplari, pari ad un +23% del volume rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), iPhone (16,24 milioni, +86%), iPod (19,45 milioni, -7%), iPad (7,33 milioni) e tutti gli altri servizi correlati all'ecosistema Mac OS X e iOS. Apple dovrà però ora continuare capitalizzare sull'enorme bacino di utenza (si parla di oltre 73 milioni di iPhone già in circolazione) senza la guida del numero uno Steve Jobs, recentemente allontanatosi per motivi di salute. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005