Punto informatico Network
Canali
Contenuto Default

Il test dei programmi antispyware 2008

19/05/2008
- A cura di
Sicurezza - Le minacce per chi naviga su Internet non riguardano più solo i virus. Infatti, ci troviamo sempre più spesso ad affrontare Spyware, Adware, Dialer, Malware, Bho, Rouge software. Scopriamo quale, tra i programmi freeware, ci può meglio aiutare a combattere così tanti nemici.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

antispyware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 470 voti

Note finali

La frase "Prevenire è sempre meglio che curare" è sempre valida.

L'impiego delle protezioni offerte da Spywareblaster e Spybot impedisce l'accesso a molti siti pericolosi che scaricano malware nel nostro computer.

Consiglio poi di navigare con browser più sicuri di Internet Explorer, come Firefox, con le estensioni per bloccare gli script e le pubblicità, o Opera.

Già con l'utilizzo di queste due soluzioni vi risparmiereste moltissimi problemi.

Consiglio anche l'utilizzo di un programma per il controllo in tempo reale del computer, come lo stesso Spywareterminator, Arovax shield o WinPatrol, che vi segnalino l'installazione di componenti pericolose per il vostro browser, o l'inserimento di programmi in esecuzione automatica, dandovi la possibilità di bloccarle in anticipo prima che possano fare ulteriori danni.

Se proprio non volete seguire queste indicazioni, usate almeno un paio di programmi per il controllo e la rimozione completa dei problemi. Uno solo non sembra essere sufficiente.

Tenere installati due (o più) programmi come Malwarebytes o SUPERAntiSpyware, privi di un controllo in tempo reale, non provoca problemi al vostro PC, ma vi garantisce una pulizia più accurata e completa.

L'antispyware perfetto in grado di rimuovere da solo tutti i problemi causati, per esempio da Hotbar o MyWebSearch, non esiste.

P.S. Se vi siete chiesti perché non ho inserito nel test l'AVG Antispyware, ammetto di essermelo proprio dimenticato e quando mi è stato fatto notare era ormai troppo tardi per rifare il test nelle medesime condizioni.

Sarà per il prossimo anno...

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
SUPERAntiSpyware

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.28 sec.
    •  | Utenti conn.: 58
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.06