Punto informatico Network
Canali
20080829205551

NOD32 antivirus

12/11/2007
- A cura di
Sicurezza - Configuriamo correttamente questo antivirus e osserviamo come si comporta in una serie di prove su strada.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

antivirus (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 387 voti

Amon

Amon è lo scanner in tempo reale del vostro computer. Esso verifica la presenza di virus nelle varie cartelle del disco fisso, nonché il tentativo da parte di nuovi virus di infettare il vostro PC, così da poterli bloccare prima che facciano danni.

Nod_19.jpg

Se dovete effettuare qualche operazione particolare e l'antivirus vi crea problemi, premendo Modulo residente (AMON) abilitato è possibile arrestare il controllo in tempo reale del computer.

Nod_20.jpg

Selezionate Impostazioni per arrivare alla configurazione di Amon.

Nod_21.jpg

Nelle Estensioni potete creare una lista di file che non devono essere controllati.

Potete inserire tutti i file che non vengono di solito infettati o quelli di grosse dimensioni, così da velocizzare il controllo.

Nod_22.jpg

Se scegliete anche Applicazioni potenzialmente insicure, potrebbero venir segnalati, e rimossi, programmi come Vnc o i tool amministrativi di rete.

Nod_23.jpg

Nelle Azioni potete scegliere di vedere sempre i messaggi di allarme con la selezione delle possibili azioni, oppure di ripulire i file infetti automaticamente.

La scelta deve essere effettuata in base al vostro grado di conoscenza del computer e alla vostra abilità nel trattare con i virus. Personalmente, io preferisco sempre vedere quali file sono stati infettati, poiché la rimozione in automatico di un file di sistema o di un documento importante potrebbe essere molto seccante.

Nod_24.jpg

Nell'Esclusione potete inserire una lista di file o cartelle che non devono mai essere controllate.

La voce Esclusione sembra quasi un doppione delle Estensioni suddette, mediante cui si potevano escludere gruppi di file in base, appunto, alla loro estensione. Perché non unire queste due voci per semplificare i numerosi passaggi?

Nod_25.jpg

Basta premere Aggiungi e inserire i nomi di file o cartelle a vostra discrezione.

Nod_26.jpg

In Sicurezza lasciate tutte le impostazioni di default.

Nod_27.jpg

Selezionando Permetti arresto manuale, potete bloccare il controllo in tempo reale. Tuttavia, potrebbe accadervi l'inconveniente di dover riavviare il PC per riattivarlo, com'è successo sul mio computer con Windows XP.

Nod_28.jpg

Si abilita anche il pulsante Stop/Avvia, che di solito non è selezionabile.

Nod_29.jpg


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.92 sec.
    •  | Utenti conn.: 44
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 41
    •  | Tempo totale query: 0.03