Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dopo aver provato NOD32 nei vari test annuali, ed averne ricavato delle impressioni abbastanza contrastanti, mi ero ripromesso di provare più a fondo il programma. Finalmente è arrivato il momento. Grazie ad una segnalazione di un utente del nostro forum, vengo a sapere dell'esistenza di una guida realizzata dal forum, Wilderssecurity, in cui si spiega come configurare correttamente NOD32. A differenza di quasi tutti gli altri antivirus che, una volta installati, sono pronti all'uso (o quasi), per NOD32 è necessario, dopo l'installazione, una riconfigurazione piuttosto pesante. La versione del programma usata per l'articolo è la 2.7, in questi giorni è in uscita la versione 3 in cui sono cambiate molte cose, sia a livello grafico, che nella semplificazione, e unione, di molte opzioni di configurazione. Appena sarà disponibile la versione in italiano, cercheremo di provarla e aggiornare l'articolo. Vediamo i vari passaggi, osservando la differenza di prestazioni nel test finale. Eseguiamo adesso un'installazione tipica; poi ci occuperemo di tutte le varie fasi della configurazione del programma. Selezionando l'installazione Esperta, potrete già configurare alcune impostazioni del programma, oppure disattivare dei moduli che non vi servono (per esempio l'EMON). ![]() Installazione Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005