Punto informatico Network
Canali
20080829223807

Una password unica ed inimitabile: la nostra faccia

31/08/2007
- A cura di
Software Applicativo - Con questo software free, è possibile bloccare e sbloccare il computer con una sola cosa: la nostra faccia.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

password (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 338 voti

Vediamo come funziona il blocco del sistema.

Quando il software non vi vede più, inizia il conto alla rovescia e, terminato questo, il sistema viene posto in una condizione di stand-by reversibile.

I modi per farlo tornare allo stato precedente sono farsi riconoscere dalla webcam o digitare la password. Una barra diventerà verde e il sistema tornerà allo stato iniziale. Non è necessario salvare i lavori aperti.

Sistemabloccato.jpg

Pochi sono i tasti che funzionano durante la fase di blocco: il Task Manager viene disabilitato, perciò non è possibile interrompere il processo e tornare a Windows. Gli unici tasti che funzionano sono le lettere e i numeri, oltre al PrintScreen.

Attenzione: il programma serve ben a poco, se non avete impostato una password per l'accesso a Windows. Se così fosse, infatti, sarebbe sufficiente premere Invio e la password, essendo vuota, verrebbe considerata come valida, con il conseguente sblocco del sistema.

Il programma è stato progettato per non andare in crash durante la fase di blocco. Il computer, infatti, viene messo in una condizione di bassissimo consumo di CPU e RAM. Il rischio di crash, comunque, non è da escludere. Se ciò dovesse verificarsi, l'unico metodo per tornare a Windows è spegnere e riaccendere il computer.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Rimozione dallo Startup

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 55
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04