Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Innanzitutto, chiariamo che questa guida si sovrappone in parte a molte altre che potete trovare sul web. Semplicemente, io ho dato maggior rilevanza alla comodità, piuttosto che all'idea di non utilizzare alcun software aggiuntivo! Per i più pigri ancora, esiste un ottimo programma che trasferisce le mail in automatico e lo fa veramente bene... unica pecca è il costo di questo programma, che si chiama aid4mail. Esportiamo le mail da The Bat!Create sul desktop un bella cartella, in cui salverete piano piano quello che faremo (ad es. io la ho chiamata "mail") Aprite The Bat! Andate sulle opzioni di ogni account, disabilitate la ricezione dei messaggi all'apertura del programma e, sotto, disabilitate la ricezione dopo x minuti (altrimenti vi arrivano nuove mail nel frattempo...). Ripulite il più possibile le mail utili dalla spazzatura (non avrete mica intenzione di portarvi dietro gli auguri di natale'87 della zia, vero??) Ok, siamo pronti per partire con il primo account. Selezionate tutte le mail presenti in inbox, quindi cliccate su strumenti-->esporta-->UNIX mailbox e salvate il file (chiamatelo "nomeaccountINBOX", ad esempio) nella cartella creata precedentemente. Adesso avete salvato tutte le mail della vostra INBOX. Se avete sottocartelle o altre cartelle in questo account, salvatele tutte nello stesso modo (chiamate i file "nomeaccountNOMECARTELLA", ad esempio) e cercate di ricordarvi la struttura, perché purtroppo non è possibile salvarla. Infatti, dovremo ricostruirla a mano! Procedete alla stessa maniera con "outbox", "sent mail" e tutte le altre cartelle di questo account! Ora avete tutte le vostre mail (di questo solo account!) nella cartellina sul desktop! Adesso potete chiudere The Bat! Per ora, con lui abbiamo finito! Iniziamo con Mozilla ThunderbirdScaricate ed installate Mozilla Thunderbird. Andate su extenzilla e scaricate il plugin "mboximport", che ci semplificherà la vita! (Grazie a Paolo Kaosmos!!!) Aprite Thunderbird ed impostate tutte le opzioni dell'account da cui avete preso le mail! Ditegli di scaricare le mail, perché fino a che non le avrete scaricate, Thunderbird non vi creerà la struttura delle cartelle. Non preoccupatevi, tanto non le perderete! Installate "mboximport": Andando su strumenti--> estensioni, vi si aprirà la finestra delle estensioni. Cliccate su installa e cercate il file salvato da extenzilla (oppure trascinatelo sulla finestra delle estensioni). Riavviamo Thunderbird. Andate su posta in arrivo e cliccate con il tasto destro. Quindi, andate su importa/esporta ed infine importa file mbox. Nella finestra di dialogo, selezionate tutti i file che avete creato precendentemente con The Bat! (quindi "nomeaccountINBOX" e tutti i "nomeaacountNOMECARTELLA"). Come vedrete, il plugin vi crea una sottocartella per ogni file selezionato, così non si hanno disordini! Inoltre, perché non vi siano sovrascritture, viene aggiunto un numero casuale al nome della cartella! Cercate la cartellina "inboxXXX" (dove xxx è il numero casuale) e spostate le mail qui contenute nella cartella inbox originale dell'account. Quindi, cancellate la cartella appena svuotata. Se avete salvato le cartelle "outbox" e "sent mail", dovete spostare manualmente le mail in queste cartelle. Anche in questo caso, cancellate le cartelle appena svuotate. Rinominate le cartelle che intendete conservare e ricostruitevi l'albero delle cartelle, così come era all'inizio! (Lo so, purtroppo questo va fatto a mano...) Potete anche segnare tutti i messaggi come letti, cliccando sulla cartella e poi su marca la cartella come letta. In questo modo non farete confusione con i messaggi nuovi! Godetevi Thunderbird! Dimenticavo... potete cancellare i file dal desktop o tenerli per backup (anche se ci sono modi più comodi di fare il backup! Che magari vedremo in una prossima guida!) Ovviamente, questo procedimento può essere seguito per qualsiasi programma che permetta l'importazione delle cartelle in formato UNIX. Personalmente ho scelto Thunderbird, per l'ottimo plugin che permette di importare tutti i file in un colpo solo; inoltre, una volta in Thunderbird, è possibile esportare in molti formati! Alla prossima! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005