Punto informatico Network
Canali
20080829222048

Firefox 2.0 - il Panda Rosso è di nuovo affamato

07/11/2006
- A cura di
Zane.
Internet - Terza major release per il frizzante browserino open source. Nuove funzionalità e numerosi ritocchi qua e là ne fanno uno strumento appetibile anche per i più restii. Riuscirà a reggere lo scontro con la nuova versione di Internet Explorer?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

panda (1) , firefox (1) , panda rosso (1) , nuovo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 418 voti

Interessante anche il nuovo gestore dei motori di ricerca, che permette di modificare a proprio piacimento la lista in modo intuitivo senza dover compiere acrobazie nella cartella di installazione del programma.

Search.gif

L'eccellente sistema di aggiornamento automatico introdotto in Firefox 1.5 ha subito alcuni ritocchi, così come il gestore delle estensioni/temi o il motore Javascript, che supporta ora la versione 1.7 del linguaggio.

Concludono la lista delle migliorie il supporto al formato grafico Scalable Vector Graphics (SVG) ed un nuovo sistema di setup basato su NSIS che dovrebbe risolvere alcuni problemi riportati in passato.

Cosa c'è che non va

Trovare qualche nota negativa in questa release 2.0 di Firefox non è facile. Il problema principale è destinato a risolversi con il passare dei mesi, e riguarda la compatibilità delle estensioni: se passate a Firefox 2.0 ora, Copy plain text, Cutemenu, gTranslate, resize text area e molte altre non saranno più utilizzabili, almeno fino a quando i relativi sviluppatori non le rilasceranno in versione aggiornata e compatibile.

Il problema con le estensioni va rapidamente migliorando.

Un altro bug molto fastidioso riguarda la gestione dei preferiti in formato .url: impostando Firefox come browser predefinito, non sarà possibile aprire i collegamenti di questo tipo direttamente da shell. Per chi, come il sottoscritto, utilizza pesantemente questa funzionalità, la magagna è davvero notevole, ma sono sicuro che passerà inosservata ai più.

Va evidenziato inoltre che permangono alcuni problemini secondari di sicurezza/stabilità: ad esempio, test studiati per mandare in crash Firefox 1.5 come questo oppure questo qui (attenzione a cliccare!), continuano a funzionare ed a chiudere bruscamente anche la versione 2.0. Certo, non si tratta di problemi davvero seri, ma vanno comunque presi in considerazione.

Questi sono i difetti salienti. Per trovarne altri è necessario per lo più sottilizzarsi nelle pieghe del sistema o in particolari errori che possono nascere unicamente in determinate circostanze o configurazioni.

Conclusioni

Ancora una volta Mozilla è riuscita a perfezionare (ulteriormente!) un prodotto già ottimo, introducendo una serie di nuove funzionalità di tutto rispetto pur mantenendo il navigatore agile e leggero.

L'aggiornamento dalla versione 1.x è assolutamente consigliato, così come un "giro di prova" per chiunque utilizzasse navigatori differenti.

Riuscirà il nuovo Firefox a riprendere la scalata al mercato, sbloccando la quota di mercato da quel 15/20% in cui si è tragicamente arenata negli ultimi mesi?

E riuscirà a reggere lo scontro diretto con Internet Explorer 7? Il browser Microsoft però, potendo contare sul contatto diretto con molti utenti dell'attuale versione 6, parte con un margine di vantaggio enorme e rischia concretamente di arginare l'emorragia di utenti insoddisfatti, da sempre segmento preferenziale per Mozilla.

Di nuovo Davide contro Golia? Forse si, ma questa volta Davide ha una bella coda rossa, ed una fionda superaccessoriata molto, molto potente..

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 42
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.03