Punto informatico Network
Canali
20080829221358

Guida definitiva alla memoria virtuale

06/10/2006
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Ogni sorta di suggerimento è stato pubblicato riguardo questa importantissima funzionalità di Windows. Mettendo da parte le erronee credenze tanto diffuse, ecco qualche suggerimento ragionato.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virtuale (2) , memoria (1) , memoria virtuale (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 719 voti

Vista la grande confusione su questo argomento presente in Rete, penso sia interessante fare riferimento a testi universalmente riconosciuti come punti di riferimento: per chi volesse verificare con mano quanto appena esposto o semplicemente approfondire l'argomento, rimando ai libri "A. Silberschatz - P. Galvin: Sistemi operativi", "T.H. Cormen - C.E. Leiserson: Introduzione agli algoritmi Volume 2" e "D. A. Patterson, J. L. Hennessy: Struttura, organizzazione e progetto dei calcolatori".

Altri articoli sull'argomento

Fonti e riferimenti esterni (in inglese)

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Monitorare il sitema

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.75 sec.
    •  | Utenti conn.: 125
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09