Punto informatico Network
Canali
20080829220723

Potenziare l'interfaccia utente di Windows XP

12/01/2007
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Una carrellata di programmini più o meno utili per aggiungere nuove funzioni o migliorare l'aspetto grafico del proprio sistema. Pronti per un Windows tutto rinnovato?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows xp (1) , windows (1) , xp (1) , utente (1) , visual style (1) , temi (1) , tema (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 424 voti

RocketDock

Ricordo che non appena uscito Mac OS X vi fu una vera e propria corsa da parte di molti sviluppatori a chi realizzava la più bella imitazione per Windows del "dock" di avvio veloce visto nel sistema Mela.

Con il tempo però (anche a causa di alcuni gravi problemi di stabilità che queste utility generavano), il fenomeno si è un po' ridimensionato, e molti progetti sono stati abbandonati. Fra i "sopravvissuti", RocketDock è probabilmente il migliore sia come "appeal visivo" che come funzionalità, performance e robustezza.

Rocketdock.gif

La dock è altamente personalizzabile, sia come look & feel, sia come icone che possono essere aggiunte: praticamente qualsiasi fra programmi, documenti, cartelle, risorse di rete eccetera. E se non vi piace in alto nessun problema: può essere posizionata a piacere su uno dei quattro lati del monitor.

Da provare, se non siete soddisfatti della sola barra di avvio veloce a fianco del pulsante start.

YzShadow

Ancora un softwarino puramente estetico, dedicato a chi vuole rinfrescare l'aspetto del proprio sistema. YzShadow permette infatti di aggiungere una serie di ombreggiature alle nostre finestre, il tutto con una serie di opzioni e regolazioni davvero al limite del maniacale.

Yzshadow.gif

Dopo aver scompattato e lanciato l'utilità (non è richiesta l'installazione), i miglioramenti in termini visivi sono evidenti fin da subito: è impressionante quanto una semplice ombreggiatura possa portare subito un aspetto più attuale e moderno a tutto il sistema!

YzShadow è qui.

LClock

Da Windows 95 in poi il piccolo orologio nella tray bar è sempre lo stesso. Che io sappia non sono mai state introdotte novità grafiche di alcun tipo: insomma, è lo stesso orologio di oltre 10 anni fa.

LClock, sviluppato da un giovane programmatore asiatico, si prefigge proprio questo scopo: fornire a Windows un nuovo orologio ed un nuovo calendarietto.

Lclock.gif

Una volta installata questa pratica utility, passando sopra all'orologio di sistema con il mouse verrà automaticamente aperto il calendario su cui sarà possibile inserire appuntamenti e segnare in modo spartano qualche ricorrenza, con relativo allarme. Certo, Rainlendar è sicuramente più funzionale per gestire le scadenze, ma LClock si fa comunque apprezzare per la semplicità e l'interfaccia curata.

L'autore ha scelto questa pagina sul forum di neowin.net come "home page" del proprio progettino: abbiamo comunque allegato a questo articolo l'ultima versione del programma e un nutrito malloppo di skin (per installarle è sufficiente scompattare l'archivio nella cartella di installazione del programma).


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 55
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04